/ Appunti di Storia

In Breve

Appunti di storia. Imperia e il Ponente ligure fucina di idee nel 1968

Appunti di storia. Imperia e il Ponente ligure fucina di idee nel 1968

Appunti di Storia

Maggio francese a Parigi, manifestazioni studentesche e Primavera di Praga

Pio VII (foto Vaticannews)

Appunti di storia. Imperia terra di passaggio di Papi e di vocazioni e devozioni religiose

Appunti di Storia

La nomina di Leone XIV ha fatto pensare a qualcuno che il nuovo Papa tragga anche origini liguri

Appunti di storia. Ricordo di Alessandro Natta, intellettuale e politico imperiese

Appunti di storia. Ricordo di Alessandro Natta, intellettuale e politico imperiese

Appunti di Storia

Dalla Resistenza alla guida del PCI, una lezione di democrazia e di equilibrio ancora attuale

Appunti di storia. La Resistenza dell'esercito italiano comincia in Albania

Appunti di storia. La Resistenza dell'esercito italiano comincia in Albania

Appunti di Storia

Dai racconti de Il Tempo e la Memoria

Appunti di storia. Papa Francesco e San Leonardo da Porto Maurizio: un percorso simile, tra devozione e capacità mediatica

Appunti di storia. Papa Francesco e San Leonardo da Porto Maurizio: un percorso simile, tra devozione e capacità mediatica

Appunti di Storia

Il Pontefice si è spento il giorno dei Natali di Roma e nel Lunedì dell'Angelo, una coincidenza che richiama la Resurrezione

"Folle immense accorrevano ad ascoltarlo". San Leonardo da Porto Maurizio,  spirito della Passione e della Croce di Cristo

"Folle immense accorrevano ad ascoltarlo". San Leonardo da Porto Maurizio, spirito della Passione e della Croce di Cristo

Appunti di Storia

Con lo sguardo sulla Resurrezione: una testimonianza attuale di fede per le nostre genti

Appunti di storia. 1453, echi della caduta di Costantinopoli a Oneglia e a Porto Maurizio

Appunti di storia. 1453, echi della caduta di Costantinopoli a Oneglia e a Porto Maurizio

Appunti di Storia

Giovanni Longo Giustiniani, generale genovese comandante delle forze bizantine si distinse contro i Turchi di Maometto II

Antonio del Pollaiolo, Ercole e Idra, 1475, Galleria degli Uffizi, Firenze (Wikipedia)

APPUNTI DI STORIA. Imperia ovvero il mito dell'Idra dalle cento teste. Una riflessione necessaria

Appunti di Storia

Per superare il declino della città è necessario un maggiore coinvolgimento della comunità

Appunti di storia. San Leonardo protagonista del Giubileo del 1750

Appunti di storia. San Leonardo protagonista del Giubileo del 1750

Appunti di Storia

Benedetto XIV, il cardinale Lambertini, si affidò alle doti devozionali del francescano portorino conosciuto a Bologna

Via Crucis al Parasio                                                                                                                                            (Foto Flammia)

Appunti di storia. Le devozioni di San Leonardo e la spiritualità delle genti imperiesi

Appunti di Storia

La Via Crucis è una pratica che ripercorre le tappe della Passione di Cristo Il patrono di Imperia, fu un grande promotore di questa pratica esaltandone il messaggio di salvezza

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium