È dell’Imperiese il derby contro il Pieve di Teco, nella sfida disputata ieri sera martedì 17 giugno al 'Paolo Gandolfo' di Dolcedo gremito da una buona cornice di pubblico che ha confermato la solidità della quadretta di Barroero e compagni. Al termine di una gara ben gestita in entrambe le frazioni, gli uomini di Riccardo Aicardi si sono imposti con il punteggio di 9-3, mettendo in chiaro fin da subito le proprie intenzioni.
Il primo tempo è stato decisivo: l’Imperiese, ha infatti approcciato la gara con determinazione, infilando cinque giochi consecutivi che hanno messo in difficoltà la squadra ospite. Il Pieve di Seno ha provato a reagire, ma il divario si è allargato fino al 7-1 all’intervallo, punteggio che ha dato ampio margine di sicurezza ai padroni di casa.
Nel secondo tempo, la squadra imperiese ha saputo amministrare con intelligenza il vantaggio, evitando cali di concentrazione e rispondendo colpo su colpo ai tentativi di rimonta avversari. Il Pieve di Teco ha trovato qualche spunto in più, ma non è riuscito a riaprire l’incontro.
Il punteggio finale di 9-3 premia un’Imperiese concreta, attenta e ben organizzata, che conferma così la propria crescita e solidità nella stagione in corso. Per il Pieve di Teco una sconfitta pesante sul piano del risultato, ma da cui ripartire per ritrovare equilibrio e continuità.
Protagonista assoluto Barroero, che ha guidato i suoi con sicurezza sia nei momenti chiave dell’inizio gara sia nella gestione del secondo tempo. Una vittoria che vale doppio, per la classifica e per il morale, arrivata in uno dei match più sentiti dell’anno.
Nelle altre gare Canalese-Speb 9-3; Subalcuneo San Biagio 9-7; Albese- Monticellese 9-2.
Lunedì sera, la quadretta di Serie C1 aveva perso il derby contro Prodeo per 5-9 davanti a 200 persone, tra le quali il neo presidente regionale Giacomo Raineri. Match combattuto nel primo tempo fino al 3-3. Prodeo poi si prende gli ultimi due punti e segna il primo strappo. Nella ripresa, Imperiese non riesce a produrre gioco e gli ospiti allungano. “Non salvo nulla della prestazione. Ho giocato una partita impresentabile: gli avversari sono stati più forti. Non ho espresso le mie caratteristiche, colpire al volo e al salto, forse per tensione. Mi spiace per il pubblico che non ha visto una gran partita – spiega capitan Guasco –. Penso di patire le partite più che dodici anni fa e questo è un aspetto sul quale sto lavorando”.
IL TABELLINO
Imperiese-Pieve di Teco 9-3
IMPERIESE: Davide Barroero, Lorenzo Stalla, Davide Malafronte, Alessandro Re. Dt: Riccardo Aicardi.
PIEVE DI TECO: Sergio Seno, Leonardo Divizia, Diego Ghigliazza, Mirco Giordano. Dt: Giulio Ghigliazza.
Arbitri: Marco Vergani e Antonio Balestra.