/ Meteo

Meteo | 12 maggio 2025, 17:55

Un occhio al cielo. Le previsioni meteo della settimana a cura di Stefano Sciandra

Anticiclone sempre pigro. Permane una certa dinamicità, con fasi soleggiate e attività temporalesca prevalentemente interna

Un occhio al cielo. Le previsioni meteo della settimana a cura di Stefano Sciandra

Buonasera ai nostri Lettori. Inizia una nuova settimana, ma la situazione atmosferica non muta. In questo momento manca un anticiclone solido con una circolazione depressionaria, tutto sommato modesta, ma in grado di produrre la solita instabilità. Il quadro giornaliero resta inalterato: mattinate più stabili pomeriggio e sera con formazione di temporali che per quanto concerne la nostra provincia hanno una possibilità più bassa. In ogni caso i fenomeni restano ad appannaggio delle zone interne e delle aree montuose con interessamento delle zone costiere minimale.

EVOLUZIONE SUL MEDIO LUNGO TERMINE - Siamo a maggio, non dimentichiamolo, ma prendiamo anche coscienza del fatto di godere di questa dinamicità climatica e di questa debolezza anticiclonica nelle cui falle si infilano le correnti più fresche atlantiche evitando di trasformare il mese delle rose nel solito anticipo di estate. 

Sappiamo perfettamente che nel momento in cui il Gobbo deciderà di prendere posizione andremo incontro alla solita infinita estate che abbiamo sperimentato e vissuto in questi ultimi anni. Per il momento possiamo tracciare una linea di tendenza. Nella giornata del 20 maggio avremo probabilmente un netto cambio con un serbatoio di aria calda che farebbe impennare le temperature alla solita isoterma dei 18/20° a 1500 metri. In ogni caso potrebbe trattarsi di uno specchietto per le allodole con emivita breve in esaurimento tra le 24 ore e le 48 ore. La struttura anticiclonica non è ancora in grado di risalire in maniera decisa e diverse saccature atlantiche dovrebbero riuscire ancora a sfondare. 

Non dimentichiamo che tra giovedì 15 e venerdì 16 il Sud vedrà un momento piovoso importante che comunque rientrerà in un quadro di grande dinamicità. Alla luce delle saccature poc'anzi menzionate anche la terza decade pare poter mantenere connotati non troppo dissimili da quanto descritto.

Spostandoci sino a venerdì si nota come le note di instabilità proseguano

PREVISIONE - Una sorta di copia incolla di quanto da giorni andiamo proponendo. Grande variabilità, con momenti soleggiati e addensamenti nuvolosi anche corposi. Domani aumenta la possibilità di temporali anche strutturati, ma nel medio entroterra

Maggiore possibilità di temporali pomeridiani nella giornata di domani secondo il modello americano GFS

In ogni caso anche questa settimana non sarà dissimile da quella precedente. Ventilazione sempre di direzione variabile tra debole e moderata in probabile rinforzo intorno a venerdì. Temperature in aumento nei valori massimi con un possibile picco giovedì, minime più o meno stazionarie o in lieve rialzo.

Stefano Sciandra

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium