Buon pomeriggio ai nostri Lettori. Come promesso un veloce aggiornamento sull'evoluzione meteorologica per domenica e settimana prossima. La giornata festiva del 25 Aprile è trascorsa, come previsto, senza nessun problema per quanto concerne l'imperiese che ha vissuto una giornata di stampo primaverile con ampio soleggiamento a differenza di altre aree del territorio nazionale che hanno sperimentato temporali forti e anche grandinigeni.
Come anticipato la giornata di domani registrerà un lieve peggioramento con la possibilità di qualche piovasco disorganizzato più probabile a livello di entroterra ma con l'imperiese che mantiene una certa ombra pluviometrica grazie al sottovento. Il tutto prima di una rimonta anticiclonica che comunque lascerà ancora spazio a qualche margine di incertezza almeno sino intorno a mercoledì (guardando in senso ampio la Penisola) prima di garantire qualche giorno stabile e anche caldo che andrà ad abbracciare il ponte del primo maggio che presenterà connotati di stabilità a eccezione dell'arco alpino dove i temporali potranno ancora manifestarsi.
PREVISIONE - Il nuovo ingresso di correnti fresche dall'Atlantico produrrà blandi effetti sull'imperiese, ma in generale sulla Liguria. Da stanotte saranno possibili piovaschi sparsi, un contesto che proseguirà sino a lunedì. Insomma, nulla di che, nel complesso la solita ventilazione e l'ombra pluviometrica saranno dominanti. Diversa la situazione altrove, specie sul Piemonte dove si verificheranno rovesci intensi.
(La situazione alle ore 12:00 di domani secondo il modello americano GFS. Possibili piovaschi disorganizzati ma Imperiese abbastanza in ombra pluviometrica)
Tutto questo in vista dell'avvio di un periodo stabile e anche caldo con temperature che da martedì in avanti diventeranno tardo primaverili/simil estivo facendo registrare già valori altini (spuntano over +15°) alla fatidica quota dei 1500 m. Sinora ce la siamo cavata per le continue depressioni, ma quando la stabilità tende a prendere il sopravvento si comincia a fare i conti con temperature che ben conosciamo..!!
Le coste godranno delle classiche brezze e soprattutto il versante tirrenico avvertirà un po' meno il rialzo dei prossimi giorni, decisamente più consistente nelle aree interne. Ventilazione da nord est di carattere moderato con possibile componente rafficata. Considerato il nuovo 'ponte' in arrivo, aggiornerò il quadro nella giornata di mercoledì 30 aprile, epilogo di un mese che ha avuto caratteristiche più marzoline e che purtroppo ha anche comportato eventi gravi e luttuosi.
(Pomeriggio di lunedì 28 aprile. Possibile qualche disturbo ancora latente)
In ogni caso il ponte del primo maggio sarà stabile e soleggiato a casa nostra, ma anche altrove, per quello che potrebbe essere un inizio di un cliché noto, anche se le caratteristiche dinamiche presenti in atmosfera lasciano ancora spazio a qualche possibile e repentino cambiamento