/ Meteo

Meteo | 03 marzo 2025, 16:51

Un occhio al cielo. Le previsioni meteo della settimana a cura di Stefano Sciandra

Alta pressione totale sino al fine settimana. Attenzione a partire da domenica: possibile forte maltempo da monitorare con attenzione al nord-ovest e sulla Liguria

Un occhio al cielo. Le previsioni meteo della settimana a cura di Stefano Sciandra

Buona serata ai nostri Lettori. Il quadro meteorologico prosegue perfettamente in linea con quanto previsto nel bollettino di venerdì.

Il fine settimana è trascorso senza nessun cambiamento sostanziale. Il maltempo che sabato ha portato un po' di pioggia e di neve sul Piemonte non ha avuto nessun riflesso dalle nostre parti dove, come anticipato, abbiamo avuto il solito fastidioso vento da Nord che ancora ci interessa con qualche strascico. 

Per la nuova settimana previsione semplice e rapida. Sino al weekend l'abbraccio dell'alta pressione sarà totale con giornate stabili praticamente su tutto lo Stivale e sull'intera Europa. Qualche lieve disturbo solo nella parte meridionale della Penisola, ma si tratta di cose di poco conto. Avremo il consueto contesto mite con temperature, tanto per cambiare, sopra media. 

Alta pressione totale sull'intera Europa. Il quadro nella giornata di mercoledì secondo il modello americano GFS

Sul Belpaese avremo un surplus fino a 5° mentre più a Est, nei pressi della Russia, arriveremo addirittura a una dozzina di gradi in più rispetto alle medie del periodo. In sintesi il solito scempio. Non sarà una fase lunga ma i 20°, soprattutto sulle zone meridionali, saranno ampiamente alla portata e anche la nostra provincia sperimenterà temperature prossime a questa termica. Le minime resteranno, invece, più o meno in linea con quelle attuali. 

PREVISIONE - Settimana con alta pressione per la nostra provincia, massime su valori primaverili e cieli soleggiati sino a venerdì quando qualche annuvolamento comincerà a manifestarsi. Ventilazione da nord est a livello di brezza leggera/moderata. 

EVOLUZIONE - La distanza temporale è ancora ampia, ma un guasto importante tra domenica e lunedì sta assumendo maggior concretezza. Un'importante figura depressionaria che si affaccia da ovest, con un fronte caldo associato a un impulso freddo, andrà a produrre fenomeni che potrebbero essere degni di massima attenzione su Liguria, Piemonte, ma segnatamente tutto il nord-ovest. 

Il possibile scenario secondo il modello americano GFS all'ora di pranzo di domenica. Significativo peggioramento sul nord ovest e sulla nostra provincia

Probabile ritorno della neve sulle Alpi con rischio di nubifragi (in particolare sul centro levante della nostra regione) che potrebbero essere associati a importanti stati di allerta. L'incubo alluvionale resta sempre purtroppo presente stante ormai la cronicizzata situazione atmosferica priva di stagione invernale e con un perenne autunno che in concomitanza di transiti perturbati finisce sempre per produrre potenziali disastri

Il pomeriggio di domenica 9 marzo. Forte maltempo al nord-ovest soprattutto sul centro Liguria

Elemento di preoccupazione potrebbe essere la presenza di un anticiclone in posizione di blocco che rallenterebbe lo spostamento verso Levante dando vita ai consueti fenomeni stazionari in grado di causare danni su determinate porzioni di territorio. 

Il passaggio tra domenica 9 e lunedì 10 marzo ancora con maltempo importante sulla Liguria e al Nord

Questa la fotografia di quanto nel passaggio tra la prima settimana di marzo e la seconda potrebbe diventare realtà. Affronteremo il tutto nel bollettino di venerdì in vista di questa configurazione che naturalmente necessita di ulteriori conferme, ma che vede un pressoché totale allineamento modellistico.

Stefano Sciandra

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium