Nel weekend del 28 e 29 giugno 2025, la città di Imperia si è trasformata nel cuore pulsante della vela giovanile ligure, ospitando la 2ª Selezione Zonale della Classe Optimist, evento cruciale per accedere al prestigioso Campionato Nazionale Giovanile FIV 2025.
La regata, intitolata Trofeo Giotto – Crescere a Colori, si preannuncia come una grande festa dello sport e della passione per il mare, con la partecipazione attesa di oltre 100 giovani atleti, tutti tra i 9 e i 15 anni, in rappresentanza dei principali circoli velici della Liguria.
A fare da cornice all’evento lo specchio acqueo antistante la Marina di Imperia, location ideale per regate di alto livello grazie alla qualità delle sue strutture e alle condizioni marine particolarmente favorevoli in questo periodo dell’anno.
L’organizzazione dell’evento è curata dal Porto Maurizio Yacht Club, realtà storica e punto di riferimento per la promozione della vela sul territorio, con il patrocinio del Comune di Imperia e il sostegno della Regione Liguria, all’interno del progetto “Liguria 2025 – Regione Europea dello Sport”. Fondamentale anche il contributo logistico della Marina di Imperia, che mette a disposizione gli spazi e le infrastrutture necessarie per accogliere equipaggi, allenatori e famiglie.
Il Trofeo Giotto non è solo una competizione sportiva, ma anche un momento di crescita per i giovani atleti, che attraverso lo sport imparano i valori del rispetto, della solidarietà, della determinazione e della lealtà. Il titolo “Crescere a Colori” richiama proprio l’importanza dell’inclusione e della formazione, rendendo la regata un’occasione educativa oltre che agonistica.
Nella due giorni di gara, si disputano le regate che mettono alla prova abilità tecniche, strategiche e resistenza fisica dei partecipanti, sotto l’attento sguardo dei giudici federali. Al termine delle regate, saranno premiati i migliori classificati, che potranno così ambire alla convocazione per il Campionato Nazionale Giovanile.
L’evento rappresenta anche un’opportunità per la città di Imperia, che conferma il proprio ruolo centrale nel panorama della vela italiana in particolare per il settore giovanile.