/ Vela

Vela | 06 giugno 2025, 12:32

Yacht Club Imperia ai Mondiali ed Europei: quattro equipaggi 420 qualificati per l'assalto ai titoli

Le campionesse mondiali U15 Paola Correale e Viola Vianzone parteciperanno nella categoria U17 femminile

Yacht Club Imperia ai Mondiali ed Europei: quattro equipaggi 420 qualificati per l'assalto ai titoli

I colori dello Yacht Club Imperia alla conquista di titoli europei e mondiali. Una prospettiva non illusoria considerato che, su cinque equipaggi presenti alle specifiche selezioni, quattro scafi imperiesi della classe 420 si siano qualificati per il Mondiale in Turchia e per gli Europei in Portogallo. I prossimi mondiali e gli europei, quindi, vedranno due ragazze imperiesi tra le protagoniste: Paola Correale e Viola Vianzone, già detentrici del titolo mondiale under 15, hanno conquistato di forza la qualificazione under 17 femminile per entrambe le competizioni.

Non saranno le sole perché a tener loro compagnia ci sarà anche un team ucraino che va in acqua con i colori del sodalizio velico imperiese. Sviatoslav Madonich e Dmytro Karabadzhak, infatti, hanno il diritto e l’onere di rappresentare sia lo Yacht Club Imperia che l’UkrSailing Team in Turchia e in Portogallo.

Soltanto per i mondiali turchi, invece, hanno ottenuto il diritto alla partecipazione Pietro Ferrario con Giacomo Mileto che, dopo una presenza nella classe 420 di soli sei mesi, si elevano a pretendenti ad un possibil titolo nel comparto under 17 maschile. Nella categoria open, quindi senza limiti di età, Filippo Calvi e Cesare Guglielmati avranno la possibilità di presentarsi sulla linea di partenza delle regate mondiali. 

L’unico dei cinque equipaggi del sodalizio imperiese a non aver ancora definito il proprio destino agonistico è quello composto da Francesco Alberti e Davide Albanesi: i due giovani velisti avranno ancora un’opportunità di qualificarsi per i mondiali nell’ultima occasione organizzata prossimamente a Riva del Garda. Non è certo giusto che soltanto questi dieci velisti abbiano gli onori della cronaca anche prima di aver conquistato qualunque prestigioso risultato: alla base dei loro risultati e dei loro eventuali successi esiste un lavoro meno evidente ma assolutamente importante. Quello degli istruttori federali Agostino Amoretti, Michele Casano e Filippo Mermillod che, giorno dopo giorno, con testarda e assidua serie di consigli, insegnamenti, tutele e avvertimenti hanno creato possibili campioni mondiali.

Ino Gazo  

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium