Sotto un sole cocente, la navetta a guida autonoma ha compiuto oggi il suo primo viaggio ufficiale sulla pista ciclabile di Imperia. Il veicolo, dopo essere stato parcheggiato per mesi nella tensostruttura sotto al Comune in lungomare Vespucci fino all'ex stazioni di Porto Maurizio attirando l'attenzione di passanti e curiosi.
Il video
Come spiegato dall'assessore Gianmarco Oneglio, "i test di questa prima navetta proseguiranno per tutto il mese di giugno. Successivamente, inizierà la fase sperimentale vera e propria, durante la quale gli utenti potranno salire a bordo e provare il servizio. Questa fase avrà una durata di un anno, periodo necessario per raccogliere dati e dimostrare l'affidabilità del sistema al fine di ottenere il via libera definitivo dal Ministero dei Trasporti.
Per tutta la durata della sperimentazione, il servizio di trasporto offerto dalla navetta sarà completamente gratuito. Al termine di questo periodo di prova, si prevede l'introduzione di un biglietto di viaggio per l'utilizzo del mezzo.
Le ambizioni del progetto non si fermano qui: altre due navette autonome sono in arrivo, e si stima che il costo unitario di ciascun veicolo si aggiri intorno ai 400mila euro.