/ Accadde Oggi

In Breve

martedì 20 maggio
lunedì 19 maggio
sabato 17 maggio
venerdì 16 maggio
giovedì 15 maggio
mercoledì 14 maggio
martedì 13 maggio
lunedì 12 maggio
sabato 10 maggio
venerdì 09 maggio

Accadde Oggi | 18 aprile 2025, 07:00

18 APRILE 1982. A Porto stazione ferroviaria isolata. Proteste e disagi di pendolari e turisti: "Niente bus per Oneglia, manca la strada"

Giorno per giorno eventi storici, notizie, cronaca, sport e curiosità della storia di Imperia di ieri, dell'altro ieri e dei secoli scorsi

18 APRILE 1982. A Porto stazione ferroviaria isolata. Proteste e disagi di pendolari e turisti: "Niente bus per Oneglia, manca la strada"

Gli imperiesi l'hanno già ribattezzata la seconda Incompiuta, dopo la prima strada, ben più famosa, che collega la Galeazza di Oneglia a Diano Marina, direttamente sul mare. 

Quei 'maledetti' duecento metri che mancano all'arteria che segue la stazione ferroviaria di Porto Maurizio rendono di fatto isolato lo scalo del rione ponentino. Non ci sono collegamenti e autobus e la gente, soprattutto i pendolari che viaggiano per lavoro verso Sanremo e verso Genova, non passa giorno che non protesti. Ogni giorno i passeggeri della quarantina di treni che fermano alla stazione non hanno i mezzi per raggiungere Oneglia o le altre zone della città dove risiedono. La strada 'monca' che divide la stazione di Porto Maurizio in piazza Caduti sul lavoro da via San Lazzaro, in diretto collegamento con la via Aurelia, di proprietà delle Ferrovie, ha ceduto la gestione al Comune l'anno scorso. Nelle 24 ore, a Porto Maurizio, transitano ben 38 convogli (che diventano 43 nei giorni festivi, mentre a Oneglia meno di una decina) ma, come anticipato, il bello, o meglio il brutto, arriva una volta scesi dalle carrozze. Non c'è un servizio di autobus pubblico e l'intero servizio viene così coperto, con costi però decisamente superiori per gli utenti, dai taxi.

I tassisti, però, proprio per l'alto flusso di richieste (accentuatosi durante le recenti vacanze pasquali con ulteriori disagi), spesso non riescono a far fronte a tutte le domande. Ma non basta. Per raggiungere la prima fermata del bus per Oneglia, chi scende dal treno deve fare una faticosa scalinata che porta alla sovrastante via Aurelia: è, questa, l'unica maniera per poter prendere il mezzo pubblico. L'unica strada di collegamento con la stazione, infatti, è troppo stretta e non consente il passaggio dei bus. Da anni, nonostante promesse e progetti, la via è in completo stato di abbandono. 

"Ora che l'amministrazione comunale ha ottenuto la concessione della strada la situazione si è come bloccata: non se ne sa più nulla", si lamenta Maria Simonetti Condio, storica edicolante della stazione portorina. Anche il capostazione è d'accordo. "Assurdo che lo scalo di Porto Maurizio debba trovarsi in questo stato di semi abbandono. Tanto più che dal primo aprile scorso, ogni giorno, arrivano due treni carichi di turisti: non è certo un bel biglietto da visita per Imperia".
"Una questione di pochi mesi - precisa Antonio Di Marco, consigliere delegato alla viabilità - poi tutto sarà messo a posto. Sinora non è ancora stato fatto nulla, è vero, ma solamente perché l'opera deve essere messa a bilancio. In altre parole mancano i finanziamenti per dare il via ai lavori di ripristino. Ci rendiamo perfettamente conto di quanto sia importante ed è già un nostro grosso merito essere riusciti a risolvere a tempo di record una situazione che amministrazioni passate  non avevano nemmeno affrontato. Entro l'estate tutto sarà pronto".

Giorgio Bracco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium