La sua elezione a sindaco di Imperia, ne sono tutti convinti in città, è stata la più grande sorpresa politico-amministrativa della secolare storia del capoluogo rivierasco.
Davide Berio, stimato e apprezzato medico, nasce a Imperia il 18 marzo del 1945. Il suo mandato, che durò dall'8 maggio 1995 al 14 giugno 1999, arrivò all'indomani di una clamorosa e per certi versi imprevedibile vittoria elettorale ai danni nientemeno che del sindaco uscente, Claudio Scajola.
Nel '95 viene candidato alla poltrona di primo cittadino dalle prime elezioni dirette, rappresentante di una vasta coalizione di centrosinistra composta da Pds (Partito Democratico della Sinistra, oggi Pd), Laburisti, Rifondazione Comunista e lista civica Progetto Città.
Al primo turno ottiene il 33,62% dei voti ma il suo vero exploit è datato 7 maggio, quando trionfa su Scajola al ballottaggio. Quattro anni dopo, nel '99, viene nuovamente candidato per un secondo mandato da sindaco, ma è sconfitto al primo turno da Luigi Sappa (Forza Italia).