/ Accadde Oggi

In Breve

sabato 24 maggio
venerdì 23 maggio
giovedì 22 maggio
mercoledì 21 maggio
martedì 20 maggio
lunedì 19 maggio
sabato 17 maggio
venerdì 16 maggio
giovedì 15 maggio
mercoledì 14 maggio

Accadde Oggi | 08 marzo 2025, 09:40

8 MARZO 1987. Volantino anti-Aids davanti alle scuole Scoppia "guerra" tra Dc giovanile e Giovani Comunisti

Giorno per giorno eventi storici, notizie, cronaca, sport e curiosità della storia di Imperia di ieri, dell'altro ieri e dei secoli scorsi

8 MARZO 1987. Volantino anti-Aids davanti alle scuole Scoppia "guerra" tra Dc giovanile e Giovani Comunisti

Un opuscolo anti-Aids, ideato e distribuito davanti alle scuole imperiesi dalla Fgci (Federazione Giovanile Comunista Italiana), scatena le ire del Movimento giovanile della Democrazia Cristiana. "Se sono certamente da apprezzare tutte le possibili iniziative rivolte a limitare la diffusione dell'Aids, è tuttavia necessario che queste non siano 'violente', ma rispettino valori come la libertà d'educazione e la tutela dei più piccoli che hanno il diritto di vivere l'adolescenza e le domande che essa suggerisce nel modo più naturale". 

Queste le parole utilizzate dai giovani democristiani per attaccare i coetanei comunisti, rei di aver distribuito "con troppa leggerezza", davanti agli istituti scolastici cittadini, un depliant sui rischi dell'Aids. 

Lo scandalo è nato perché la brochure, destinata agli studenti delle superiori, è finito per errore anche nelle mani di parecchi alunni delle medie inferiori. "Tra i destinatari sono stati scelti anche bambini di età compresa tra 10 e 13 anni - proseguono i giovani della Dc imperiese - oltre al fatto di aver eseguito la distribuzione in modo superficiale e semplicistico, gli strumenti del volantino sono parecchio discutibili, se non di pessimo gusto e di dubbia utilità, con disegnini stilizzati che sollecitano domande e curiosità da parte dei più piccoli, invece di fornire risposte agli interdetti e ignari bimbi sotto i cui occhi sono stati posti"

La replica dei Giovani Comunisti non si è fatta attendere. "L'opuscolo era destinato ai ragazzi più grandi, e se qualcuno di questi è finito nelle mani di quelli delle medie inferiori è soltanto per sbaglio, visto che gli alunni entrano ed escono dagli stessi ingressi, convivendo tutti gli studenti nello stesso edificio. E se ciò avviene, non è certo colpa nostra, ma del ministero della Pubblica Istruzione. Il materiale distribuito non contiene comunque nulla di scabroso. L'argomento è affrontato in termini chiari, scientifici e asettici, ed è illustrato con disegni molto stilizzati, certamente più castigati di molte copertine di normalissimi settimanali di informazione".

Giorgio Bracco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium