/ Attualità

Attualità | 06 febbraio 2025, 11:34

Alzheimer, i sindacati chiedono una legge regionale per l'assistenza gratuita dopo la sentenza della Corte di Cassazione

Cgil, Cisl, Uil Liguria e le federazioni dei pensionati sottolineano: "Necessario intervenire per evitare ricorsi"

Alzheimer, i sindacati chiedono una legge regionale per l'assistenza gratuita dopo la sentenza della Corte di Cassazione

"E' necessaria una legge che tenga conto di quanto stabilito dalla Corte di Cassazione e un intervento della nostra Regione", intervengono così Cgil, Cisl, Uil Liguria e le federazioni liguri dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp dopo la sentenza della Corte di Cassazione che ha rimarcato il diritto dei pazienti affetti da Alzheimer alle cure e all’assistenza gratuita.

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso presentato da un cittadino milanese, sottolineando come: "le prestazioni socio-assistenziali per la pazienti affetti da malattie ingravescenti come Alzheimer e la demenza senile devono essere considerate inscindibilmente connesse alle prestazioni sanitarie, un legame che implica che l'intero costo di permanenza nelle Rsa debba gravare sul Servizio Sanitario Nazionale (SSN): non solo costi relativi alle cure sanitarie, dunque, ma anche quelli, molto onerosi, di ricovero e assistenza presso le RSA". 

"E' necessaria al più presto una legge che tenga conto di quanto stabilito dalla Corte di Cassazione -proseguono i sindacati-, ma anche un intervento della nostra Regione per rendere al più presto fruibile il diritto ed evitare i già annunciati e possibili altri ricorsi individuali dei pazienti e delle loro famiglie".

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium