/ Accadde Oggi

In Breve

giovedì 22 maggio
mercoledì 21 maggio
martedì 20 maggio
lunedì 19 maggio
sabato 17 maggio
venerdì 16 maggio
giovedì 15 maggio
mercoledì 14 maggio
martedì 13 maggio
lunedì 12 maggio

Accadde Oggi | 24 gennaio 2025, 07:00

4 GENNAIO 1981. Meno nascite e meno matrimoni: Imperia città di single, vedovi e divorziati

Giorno per giorno eventi storici, notizie, cronaca, sport e curiosità della storia di Imperia di ieri, dell'altro ieri e dei secoli scorsi

4 GENNAIO 1981. Meno nascite e meno matrimoni: Imperia città di single, vedovi e divorziati

Sono 22.000 i nuclei famigliari di Imperia, a fronte di 42.106 residenti.  La maggior parte delle famiglie consta di due persone, ma sono in forte crescita anche i single, vedovi o non sposati. 

Un primato "negativo", in Liguria e non solo, che pone in netta evidenza il fenomeno di invecchiamento della popolazione sempre più massiccio. Mentre ancora pochi anni or sono si protestava per i doppi turni nelle scuole, per la mancanza di aule, il timore è ora che fra breve non vi siano più sufficienti scolari. 

Altre cifre che fotografano bene l'Imperia dei primi anni Ottanta sono: 305 nuovi nati contro i 516 morti (saldo -211). L'incidenza delle immigrazioni (1.188 nel 1980) prevale sulle emigrazioni (1030). Le femmine sono quasi mille in più dei maschi: ne consegue che la popolazione è scesa, in un anno,  20.912 contro 20.194. Parallelamente alla diminuzione delle nascite si è avuta quella dei matrimoni, che hanno toccato un altro minimo storico:  162 (dei quali 110 in chiesa e 52 davanti al sindaco. 

"Abbiamo rilevato - fanno sapere dall'ufficio Statistica del Comune - che le 'unioni libere', le convivenze non certificate dal matrimonio, sono in grande espansione. Mentre tempo fa la maggioranza di coloro che si sposavano in Municipio erano divorziati ai quali il rito religioso era impedito, ora si tratta invece in larga misura di giovani che avrebbero la possibilità di presentarsi davanti al loro parroco ma scelgono di stare assieme, sotto lo stesso tetto, senza celebrare le nozze".

Giorgio Bracco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium