È iniziato ufficialmente questa mattina il cantiere per l’atteso intervento di riqualificazione dell’area delle ex Ferriere, una delle operazioni urbanistiche più rilevanti degli ultimi anni. Si tratta di un progetto ambizioso che coinvolge una superficie di circa 18.500 metri quadrati e che punta a restituire nuova vita a una zona strategica e da tempo in stato di abbandono.
L’intervento prevede la costruzione di due nuovi volumi a destinazione commerciale. Uno di questi ospiterà una media struttura di vendita alimentare, con attività connesse a marchio Mercatò, mentre l’altro sarà destinato alla somministrazione di alimenti e bevande, ospitando due diverse attività. A completare il quadro, la creazione di nuove aree pubbliche, tra cui un parco urbano di circa 4.500 metri quadrati che rappresenterà un nuovo spazio verde per i cittadini.
Sul fronte della viabilità, il progetto comprende la sistemazione del lungomare Vespucci, con la realizzazione di una nuova rotatoria, la razionalizzazione dei varchi tra le carreggiate, una nuova strada di accesso al parco e il completamento dell’asse viario con relativi parcheggi.
L’intervento, che riduce drasticamente i volumi edificati rispetto alle previsioni del piano regolatore vigente – 33.000 metri cubi contro gli 85.000 previsti – punta a un equilibrio tra sviluppo urbanistico e sostenibilità, con un’attenzione particolare alla fruibilità pubblica e alla qualità ambientale dell’area.
Con l’apertura dei cantieri, prende dunque il via una nuova fase per le ex Ferriere: un progetto che promette di trasformare un’area storicamente degradata in un punto di riferimento per la vita commerciale, sociale e urbana della città.
(foto Marco Ausenda)