Il Coro Mongioje si è esibito in trasferta in Sardegna, tra Gavoi e Orgosolo, invitato dal Coro Gusana di Gavoi per un doppio concerto.
Il primo, all'auditorium cittadino di Orgosolo, ha visto la partecipazione dei Tenore Murales della città, che ha omaggiato la città di Imperia ricordando Felice Cascione e la sua Fischia il vento, in occasione del 25 Aprile. Con il loro antico sistema di canto formato da quattro voci (il solista principale, la mezza voce, il baritono e il basso) si sono esibiti con un testo creato sul momento, tradizione della cosiddetta poesia improvvisata della Barbagia.
Il secondo concerto, sabato sera nella chiesa di San Gavino di Gavoi, ha visto esibirsi oltre ai due cori anche il quartetto Tenore Su Huncordu Gavoesu.
Il pubblico presente ha potuto applaudire le due realtà sarde, tra tradizione ed evocazione, nonché il Mongioje, che ha ottenuto una standing ovation sulle note di Creuza de Ma.
Non solo musica in questa trasferta, ma anche un incontro in sala consiliare sabato mattina, a Gavoi: "Il Coro Gusana ci ha donato bellissimi momenti di musica - ha dichiarato la vicesindaca di Gavoi Angela Maria Marchi - nel canto c'è tutta la nostra storia, anche se in lingua sarda, è assolutamente internazionale. Porta a conoscere gruppi come il Mongioje di Imperia, che ho molto apprezzato a Orgosolo".
Il prossimo appuntamento per il Coro Mongioje è previsto per il 10 e 11 maggio con La Buona Novella di Fabrizio De André, spettacolo ideato da David Riondino, con la supervisione di Fabio Battistelli, che andrà in scena al Teatro Cavour di Imperia. Insieme al Coro Mongioje, il Coro ConClaudia di Imperia e la Banda Musicale di Diano Marina.