Costa d’Oneglia si prepara a vivere una delle serate più attese dell’estate: la Notte Bianca, in programma venerdì 5 luglio.
A coordinare l’iniziativa è il Circolo Manuel Belgrano, da sempre punto di riferimento per la vita culturale e associativa del borgo imperiese. L’iniziativa rientra nella trentottesima edizione della Festa della Bandiera Argentina visto che Manuel Belgrano era originario proprio di Costa d’Oneglia.
La Notte Bianca rappresenta il culmine di un percorso estivo che valorizza le realtà locali e rafforza il senso di comunità, trasformando Costa d’Oneglia in un palcoscenico a cielo aperto. Questa festa si è unita negli anni alla Notte Bianca, diventando un evento imperdibile. Le vie del borgo si riempiono di un’atmosfera contagiosa, con spettacoli coinvolgenti, banchetti di artigianato, musica, tango e cene all’aperto che ricordano il vero sapore delle sagre di paese.
L’evento si svolge ogni primo sabato di luglio, ed è promosso per rendere omaggio alla bandiera con al centro il Sol de Mayo. La Festa della Bandiera Argentina inaugura la serata, mentre artisti, artigiani, musicisti, “tangeros” e cuochi contribuiscono a creare un’atmosfera indimenticabile fino a tarda notte.