/ Pallapugno

Pallapugno | 25 aprile 2025, 07:12

Balùn, tra lutto nazionale e sferisteri: calendari rivoluzionati. Per l'Imperiese di Barroero primo impegno in notturna

Pieve di Teco lunedì a Cortemilia nella tana di Massimo Vacchetto

Ricky Aicardi catechizza i suoi nel recente derby di Pieve di Teco

Ricky Aicardi catechizza i suoi nel recente derby di Pieve di Teco

Settimana intensa e carica di emozioni per la pallapugno. La notizia della scomparsa di Papa Francesco ha inevitabilmente sconvolto il calendario agonistico di tutte le categorie, dalla Serie A alla C2 passando per i giovani dell’Under 21. Il giorno del funerale del Santo Padre, domani,  sabato 26 aprile, tutti gli eventi sportivi saranno sospesi in osservanza del lutto nazionale indetto dal Governo e recepito dalla FIPAP, con il supporto del CONI. Una riorganizzazione complessa che ha portato a una serie di anticipi e posticipi per le giornate di campionato. Le partite, inoltre, si apriranno con un minuto di silenzio e la lettura di un pensiero del Papa.

In Serie A, l’Imperiese  di capitan Barroero, ferma per maltempo lo scorso weekend, riparte con un fitto calendario serale:la quadretta scenderà in campo stasera, venerdì 25 aprile a Ceva contro lo Spaccio Faccia Vetrerie Giacosa  (Piccardo) (ore 20.30), primo match in notturna della stagione. Poi tornerà a Dolcedo per  la sfida contro la Canalese (Battaglino), in programma venerdì 2 maggio sempre alle 20.30. Il recupero contro San Biagio (Dutto), rinviato per maltempo, si giocherà invece martedì 6 maggio, ancora in notturn. “Il calendario è stato completamente rivoluzionato – fanno sapere dalla società ma ci siamo adattati subito con spirito positivo. La squadra si è preparata bene, anche se abbiamo dovuto riorganizzare allenamenti e logistica all’ultimo momento”.

Capitan Davide Barroero dell’Imperiese dichiara: “Quella di Ceva sarà la nostra prima partita in un campo alla piemontese e la prima in notturna. Ci siamo allenati bene, anche se abbiamo dovuto adattarci ai cambi dell’ultimo momento. Le sensazioni sono buone: Ceva arriva da un’ottima prova contro Cuneo, sarà una sfida dura ma stimolante. Giocheremo al massimo per portare a casa il punto. Siamo una bella squadra, unita e pronta a tutto”.

Pieve di Teco sarà, invece, impegnata lunedì 28 aprile in trasferta a Cortemilia contro la Marchisio Nocciole di Massimo Vacchetto: un altro match difficile, ma che potrebbe segnare il primo squillo stagionale per la compagine ponentina

.

In serie B, intanto, gli Amici del Castello (Molli) centrano infatti il secondo successo stagionale in Serie B, superando con un 9-4 l’Abrigo Olio Desiderio Ricca(Boffa). Ottima prestazione per la squadra di Piero Pellegrini e Giuseppe Barla, con Molli e compagni che, dopo un avvio brillante (4-1), hanno saputo reagire al ritorno degli ospiti (4-4), chiudendo in crescendo con tre giochi vinti 'alla unica' e un finale di grande solidità.

 

Morgan Germinario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium