/ Accadde Oggi

In Breve

giovedì 22 maggio
mercoledì 21 maggio
martedì 20 maggio
lunedì 19 maggio
sabato 17 maggio
venerdì 16 maggio
giovedì 15 maggio
mercoledì 14 maggio
martedì 13 maggio
lunedì 12 maggio

Accadde Oggi | 18 gennaio 2025, 07:05

18 GENNAIO 1979. Pilota militare imperiese si schianta con il suo F-104: muore da eroe portando fuori dall'abitato il velivolo impazzito

Giorno per giorno eventi storici, notizie, cronaca, sport e curiosità della storia di Imperia di ieri, dell'altro ieri e dei secoli scorsi

18 GENNAIO 1979. Pilota militare imperiese si schianta con il suo F-104: muore da eroe portando fuori dall'abitato il velivolo impazzito

Giovanni Ballestra, imperiese, capitano dell’Aeronautica Militare, muore a soli 29 anni a Castelletto di Branduzzo, nel Pavese, durante una missione di sorveglianza territoriale di routine, a bordo del suo aereo da caccia. Ufficiale di grande esperienza nonostante la giovane età e pilota altamente qualificato, aveva alle sue spalle quasi 1.800 ore di volo.

La mattina del 18 gennaio 1979, dopo essere decollato dalla sua base aerea, mentre stava sorvolando i cieli di Pavia, Ballestra comunicò improvvisamente via radio di avvertire un malore. Nonostante la gravità della situazione, riuscì a mantenere il controllo del velivolo e, con grande prontezza e freddezza, lo dirottò lontano dal centro abitato. Il caccia aveva iniziato a perdere quota rapidamente, dirigendosi pericolosamente verso il comune di Castelletto di Branduzzo, una zona ad alta densità abitativa. Intuito l'imminente pericolo per i civili a terra, tra cui anche un gruppo di piccoli scolari in un parco pubblico, il capitano imperiese si trovò di fronte a una decisione drammatica. In quelle condizioni, lanciarsi con il paracadute avrebbe quasi certamente portato il velivolo a schiantarsi sulle case del paese. Con grande coraggio, invece, decise di non abbandonare l'F-104, scegliendo di dirigersi pilotarlo verso l'aperta campagna, vicino al Castello di Branduzzo, dove perse la vita nello schianto.

Il sacrificio di Giovanni salvò innumerevoli vite quel giorno. Gli abitanti di Castelletto di Branduzzo, profondamente riconoscenti, vollero rendere omaggio al suo eroismo. Sul luogo dell’incidente, fecero erigere un monumento all'eroe imperiese, utilizzando alcune parti dell’aereo, in memoria e ricordo del suo gesto coraggioso e altruista.
Oggi, a distanza di 46 anni da quel tragico giorno, alle 10 si svolgerà presso il Castello di Branduzzo la cerimonia ufficiale per commemorare l'anniversario del sacrificio del capitano pilota Ballestra, "caduto nell’adempimento del dovere con il velivolo F-104 Starfighter". All'evento, organizzato, dall’Associazione Arma Aeronautica Aviatori d’Italia, sezione di Pavia "Tenente Pilota A. Grignani” e dal Comune di Castelletto di Branduzzo, sarà presente una rappresentanza dell’Aeronautica Militare, l’onorevole Paola Chesa, oltre ai famigliari.

Giorgio Bracco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium