Ritorna il Trofeo Catalunia: dopo l’edizione di Pasqua dove hanno figurato i giovani dell’Oneglia Calcio con un rilevante terzo posto, per l’edizione estiva, dal 25-28 giugno è la volta del Caramagna Football Club, che parteciperà con ben due squadre giovanili.
L'evento organizzato da Sporturismo di Daniele Martini insieme con l'azienda Komm.Mit si pone l’obiettivo di trovare un equilibrio tra sport e vacanza. Il calendario combinerà partite e momenti di svago, con un supporto qualificato in ogni fase dell'evento. "Questo approccio -spiegano gli organizzatori - vuole permettere ai partecipanti di godersi sia l'aspetto sportivo che quello ricreativo dell’esperienza.
L'inaugurazione del torneo è prevista per martedì 25 giugno, con le competizioni che inizieranno il giorno stesso giugno e proseguiranno fino a sabato 29 giugno.
La squadra, insieme anche ad una rappresentativa dell’Ospedaletti Calcio, avrà anche l'opportunità di visitare Barcellona durante il tempo libero prima della ripartenza. La cerimonia di apertura e quella di chiusura, insieme alle premiazioni con vari riconoscimenti come nell’edizione l’edizione passata, che ricordiamo per essere finita sotto forte maltempo, si terranno presso lo stadio di Blanes.
Il Caramagna parteciperà con l’Under 15 e l’Under 16, entrambe le categorie a 11.
"Questa è la terza volta che partecipiamo al Trofeo Catalunia, ed è sempre un'esperienza spettacolare, soprattutto se fatta numerosi," dichiara Angelo Melchiorre, il mister del Caramagna. "Sia i ragazzi che i genitori sono entusiasti di tornare. Il torneo offre un equilibrio tra competizione e divertimento, e l'organizzazione è eccellente. Ci sentiamo sempre ben accolti e ogni volta torniamo con buoni ricordi. Non vediamo l'ora di rifare questa esperienza".
La base delle squadre sarà situata a Santa Susanna, dove saranno alloggiati presso un hotel sulla costa. Le partite di qualificazione e del torneo, giocate con arbitri qualificati dalla Federazione Spagnola si svolgeranno su diversi campi situati nel raggio della zona, permettendo a tutte le squadre di confrontarsi in varie località e su diversi campi, con squadre provenienti da realtà calcistiche di tutto il globo.