/ Atletica

Atletica | 27 maggio 2025, 12:49

Imperia a Tappe 2025, tre giorni di corsa immersi tra mare, montagna e ulivi: trionfano Sonzogni e Cortesi

La 21ª edizione della classica organizzata dal Club Marathon di William Stua

L’edizione 2025 di 'Imperia a Tappe' ha regalato tre giornate di sport vero, il 23, 24 e 25 maggio, con atleti di caratura nazionale e internazionale affiancati da corridori amatoriali, uniti dalla voglia di correre. 

Una manifestazione che, giunta alla sua 21ª edizione, si conferma un viaggio sportivo attraverso le bellezze dell’Imperiese, dal cuore della Valle Impero al mare della Riviera, passando per crinali fioriti e antichi borghi dell’entroterra.

Organizzazione del Club Marathon Imperia, guidato dal presidente William Stua, che anche quest’anno ha costruito un’edizione capace di unire logistica, e valorizzazione del territorio. Con il supporto di un’intera rete di realtà locali – dai grandi partner come Conad, Gruppo Gabrielli, McDonald’s Imperia fino ai nomi più radicati come Olio Fresia, Ristorante La Conchiglia-Cucina Nifosì, Go Imperia, Valmora, Madei-Centro Edile Imperiese,  Morenews e il Comune di Imperia – l’evento ha tenuto fede alla sua anima: far conoscere il territorio attraverso il ritmo della corsa.

A vincere nella classifica generale maschile è stato Pietro Sonzogni, atleta di alto livello e recente vincitore anche del Monte Faudo con un tempo di un’ora e trentaquattro minuti. Al secondo posto si è piazzato Iacopo Brasi, seguito da Simone Paredi, in forza all’Esercito Italiano, campione del mondo di skiroll e tecnico del Centro Sportivo dell’Esercito. Tra le donne, a imporsi è stata Federica Cortesi, davanti a Elisa Brocard, atleta della nazionale di sci di fondo e campionessa italiana in carica, che ha gareggiato per l’Esercito. Terza posto per Sara Gosio.

L’edizione 2025 ha ospitato il Centro Sportivo Carabinieri di sci di fondo, allenato dall’olimpionico Pietro Piller Cottrer, e il già citato team dell’Esercito, guidato da Paredi

Ma non è mancato lo spirito di casa: gli atleti imperiesi si sono fatti valere, mostrando tenacia, preparazione e attaccamento alla maglia. Tra gli uomini, Cristiano Salerno ha chiuso in quarta posizione assoluta, seguito da Maurizio Ferratusco, Eros Gandolfi, Michele Chiefari e Claudio Della Morte, tutti nei primi dieci della classifica. Anche tra le donne ottime le prove di Patrizia Morreale, Anna Lisa Rosso, Armanda Viani, Marina Zapponi, Antonella Nalbone e Darya Burets, a testimonianza di una scena podistica locale viva, appassionata e in crescita.

Oltre ai vincitori assoluti, sono stati premiati i migliori delle categorie FIDAL – dalla categoria Promesse fino agli Over 75 – e i dominatori della cronoscalata tra Vasia e Monte Acquarone.

"Un’edizione straordinaria – commenta William Stua, a manifestazione conclusa –. Abbiamo visto atleti fortissimi, un territorio meraviglioso e una risposta emozionante da parte del pubblico e degli sponsor. Ogni anno cerchiamo di farla crescere ancora”.


 

Morgan Germinario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium