/ Libri

Libri | 29 aprile 2025, 17:40

Imperia, alla Fiera del Libro arrivano l’attrice Claudia Koll, il comico Enrico Beruschi e la cantante Rita Pavone

Annunciati anche gli interventi di Enrico Vanzina, dei giornalisti Antonella Boralevi, Alan Friedman e Mario Giordano, del divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone e di Elisabetta Villaggio

Imperia, alla Fiera del Libro arrivano l’attrice Claudia Koll, il comico Enrico Beruschi e la cantante Rita Pavone

Le vie di Porto Maurizio si preparano ad accogliere la nuova edizione della Fiera del Libro, in programma dal 30 maggio al 1° giugno 2025. L’evento, attesissimo in città, si snoderà tra via Cascione e via XX Settembre, con incontri, presentazioni e momenti di spettacolo all'insegna della cultura. 

A segnalare l’arrivo della manifestazione, manifesti giganti di sei metri per tre affissi lungo le strade di Imperia, che annunciano alcuni dei protagonisti più attesi. Tra gli ospiti del mondo dello spettacolo ci saranno l’attrice Claudia Koll, il comico Enrico Beruschi e la cantante Rita Pavone, tutti presenti per presentare le loro opere. 

Il programma prevede anche la partecipazione del regista e produttore Enrico Vanzina, dei giornalisti Antonella Boralevi, Alan Friedman e Mario Giordano, del divulgatore scientifico Alessandro Cecchi Paone e di Elisabetta Villaggio, figlia del celebre Paolo Villaggio, già premiato a Imperia con il Grock nel 2011.  

Spazio anche al mondo della cucina e dell’impresa: tra i relatori ci saranno Luca Pappagallo, chef amatissimo sul web per i suoi cooking show, e Cristina Scocchia, sanremese e attuale amministratrice delegata di Illycaffè. Il tema scelto per l’edizione 2025 è: L’incontro che ti svolta: l’emozione come modificazione magica del mondo, un invito a riflettere sul potere trasformativo delle emozioni e degli incontri umani.  

Tra gli eventi collaterali più attesi figura la mostra dell’artista Benedetto Magnano San Lio, ospitata all’Oratorio di Santa Caterina. L’organizzazione, affidata al Comitato San Maurizio, fa sapere che il programma è in continuo aggiornamento e che sono attese ulteriori conferme da parte di altri autori e ospiti.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium