/ Meteo

Meteo | 11 aprile 2025, 17:50

Un occhio al cielo. Le previsioni meteo del fine settimana a cura di Stefano Sciandra

Lunga fase di maltempo a partire da domenica. Situazione da monitorare giorno per giorno con possibili criticità importanti

Un occhio al cielo. Le previsioni meteo del fine settimana a cura di Stefano Sciandra

"Una settimana di Passione nel vero senso del termine". Non ci sono buone notizie sul fronte meteorologico in quanto a partire dal fine settimana si sta configurando un lungo periodo di maltempo

Un sistema perturbato sostenuto dai due principali centri di calcolo, il modello americano GFS e quello europeo ECMWF, alza il livello di attenzione con la possibilità di nubifragi che andrebbero a coinvolgere un'ampia fetta di territorio. A complicare la situazione interverrà un blocco anticiclonico posizionato a Est che impedirà il normale scorrimento dei fronti verso Levante facendo insistere i fenomeni sempre nelle stesse aree, con quantitativi di pioggia elevati a fine evento, addirittura spropositati per il periodo sull'arco alpino soprattutto centro orientale (fino a 300 mm). Alto Piemonte, alta Lombardia, Bassa Valle d'Aosta, Liguria centro occidentale sono le zone in pole position per gli effetti principali. Piogge intense anche sull'Est dello stivale: Trentino, Friuli e parte del Veneto, mentre per il Centro occhio alla Toscana. 

Inutile postare troppe mappe per un lungo periodo di maltempo. Mi limito a questa del modello americano GFS riferito al pomeriggio di lunedì 14 aprile con maltempo diffuso sul Nord Italia e criticità sulla Francia nella zona di Montpellier

Questo peggioramento è ormai una certezza visto che c'è una totale concordanza modellistica. Il tutto inizierà dopodomani, domenica delle Palme, con il Nord interessato mentre al Sud si respirerà un contesto addirittura estivo, sempre nel segno di opposti ormai devastanti, complice il richiamo di aria sciroccale traghettata dal Nord Africa che farà salire i termometri sino a 28° sulla Sardegna e a 27 sulla Sicilia nella giornata festiva. La situazione peggiorerà ulteriormente a inizio settimana, quando dopo un primo fronte tra domenica e lunedì ne arriverà un secondo. Si può ipotizzare il clou di questa ondata di maltempo tra mercoledì e giovedì prossimi quando si formerà un ulteriore vortice ciclonico, con una bassa pressione scavata tra Pirenei, Costa Brava e Costa Azzurra con maltempo, a mio avviso, principalmente concentrato ad Est e sulla fascia alta Adriatica.

PREVISIONE - L'imperiese e la Liguria centro-occidentale hanno costituito l'eccezione nella giornata odierna. Nubi basse, temperature non elevate, maccaja, persino pioviggine mentre su tutto il Nord splendeva il sole in un contesto pienamente primaverile. Domani giornata non troppo dissimile in un contesto grigio ma privo di pioggia. Il cambiamento inizierà nella giornata di domenica con l'inizio delle precipitazioni. Sull'intensità delle stesse preferisco aspettare domani per aggiornare la situazione. Resta assodato che sino a giovedì avremo maltempo diffuso e che sicuramente si verificheranno situazioni critiche. 

Personalmente credo che nell'intero periodo la fenomenologia principale sarà concentrata sul Centro Levante della Regione come spesso accade, ma anche a Ponente un occhio vigile sarà necessario mantenerlo. In tema di allerte, limitatamente alla nostra regione, potrebbe essere opportuno uno stato di attenzione giallo da valutare con l'evoluzione degli eventi. Ventilazione da Nord Est in aumento dalla giornata di domenica con possibile componente rafficata. Stante la complessa situazione, mi ripropongo di effettuare aggiornamenti quotidiani a partire da domani, compatibilmente con quanto riuscirò ad analizzare a causa di gravi problemi personali e familiari che mi stanno condizionando.

Un saluto ai nostri Lettori e a presto

Stefano Sciandra

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium