“Per essere testimoni diretti dell’Anno Santo diventa volontario del Giubileo 2025”. Questo è l’invito ai fedeli della diocesi di Albenga e Imperia.
“Il volontario che sceglie di prestare servizio si impegna per la buona riuscita dell’evento, ma ancor più intende essere testimone di ciò che l’Anno Santo rappresenta”. I volontari avranno cura di accogliere i pellegrini presso i differenti punti di ritrovo, fornendo loro indicazioni e accompagnandoli lungo le vie di pellegrinaggio che portano alle Porte Sante delle quattro Basiliche Pontificie.
Qualsiasi fedele maggiorenne può offrire la propria disponibilità, per una o più settimane oppure per eventi giubilari specifici. Per presentare la propria candidatura è necessario compilare l’apposito modulo e presentare, oltre a una fototessera e un documento di identità, una lettera di presentazione di un sacerdote che attesti la fede cattolica e la propria partecipazione attiva alla vita parrocchiale.
I seminaristi, novizie e novizi che volessero donare parte del loro tempo per questo servizio, necessitano l’approvazione scritta del proprio rettore o formatore. La conoscenza della lingua italiana è preferibile, ma non obbligatoria
Tutte le procedure si possono eseguire sul sito ufficiale del Giubileo, www.iubilaeum2025.va oppure tramite l’applicazione Iubialeum25. Saranno a carico del volontario le spese di viaggio, mentre sarà cura del dicastero per l’Evangelizzazione garantirgli vitto e alloggio durante il periodo di servizio.