/ Attualità

Attualità | 25 maggio 2024, 13:08

Compie sette anni di vita la Casa Madre Ada di Imperia che accoglie donne vittime di violenza sessuale

Sono tredici le ragazze e tredici i bambini accolti e seguiti dagli educatori nella Locanda del Buon Samaritano

Compie sette anni di vita la Casa Madre Ada di Imperia che accoglie donne vittime di violenza sessuale

Tredici donne, tredici bambini. Il più piccolo ha solo un mese. Sono i numeri della Casa Madre Ada di Imperia che dal 2017 vuole essere un punto di riferimento per le giovani mamme e i lori bimbi.

Una realtà in crescita quella ospitata nella Locanda del Buon Samaritano di Imperia che opera sotto l’egida della Diocesi di Albenga-Imperia. La struttura ha accolto in tutti questi anni giovani donne vittime di sfruttamento sessuale. Il lavoro del team della Casa Madre Ada è quello di prevenire la tratta e di supportare le donne che sono state vittime di sfruttamento sessuale attraverso un’opera rieducativa. L’interno di Casa Madre Ada è stato riprogettato con uno spazio ludico adeguato anche per i bambini ospiti della struttura. Esiste un angolo morbido dedicato alla lettura, una zona per i lattanti dove possano scoprire e sperimentare attività di vario genere già dai primi mesi di vita, una zona dedicata ai travasi con materiali naturali come pigne, foglie, rami e infine un angolo dedicato alle attività grafico-pittoriche e manipolative.

Occuparsi dello spazio è il punto di partenza per avviare ogni progetto relativo ad un servizio dedicato ai bambini e alle loro mamme: spazi belli, curati, appropriati e coerenti con i bisogni delle bambine e dei bambini nel loro percorso di crescita. La costellazione di esperienze possibili offerte dall’ambiente promuove l’apprendimento esplorativo, l’orientamento, l’autonomia e la sensibilità estetica.  La comunità Casa Madre Ada vuole essere una casa, un focolare, luogo che da calore e luce.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium