/ Attualità

Attualità | 18 aprile 2022, 12:27

Imperia, Pasquetta al parco urbano totalmente riqualificato. Scajola: "Vogliamo dare un'occasione di incontro" (Foto e Video)

Tante le famiglie e i cittadini che hanno preso parte all'iniziativa. Bimbi accolti con giochi e dolci. L'intervento di restyling dell'area è costato 2 milioni di euro ed è il primo step del più ampio progetto “Parco dell'Energia”

Imperia, Pasquetta al parco urbano totalmente riqualificato. Scajola: "Vogliamo dare un'occasione di incontro" (Foto e Video)

Grande festa oggi al parco urbano di Imperia dove l’amministrazione comunale ha organizzato un picnic sul prato e l’area è stata riconsegnata alla città completamente riqualificata.

Una Pasquetta, quella di oggi, che ha registrato la presenza di tante famiglie e cittadini. I bambini sono stati accolti con zucchero filato e ovetti di cioccolato in omaggio. L’intera giornata sarà caratterizzata da diversi momenti di intrattenimento: truccabimbi, trampolieri ed esibizioni di giocoleria con Fortunello e Marbella della FEM Spettacoli; spettacoli di danza e country a cura dell’Asd Arts Studio e dell’Asd New Movanimart.

Presenti stamani esponenti dell’amministrazione comunale, tra cui l’assessore all’ambiente Laura Gandolfo e il consigliere di maggioranza Giovanni Montanaro che hanno curato l'iniziativa, insieme al sindaco Claudio Scajola.

L’intervento di riqualificazione, per un investimento complessivo di quasi 2 milioni di euro, ha interessato l'area compresa tra il depuratore e i cantieri navali e rappresenta il primo step del più ampio progetto denominato “Parco dell'Energia”, che sarà realizzato attraverso un partenariato pubblico-privato, per la completa riqualificazione di tutto il parco.

Il taglio del nastro è avvenuto insieme a Irene Parisi, che ha partecipato al programma 'Back to school', insieme a molti bambini, tra i quali anche alcuni ucraini.

"Oggi non è un'inaugurazione, ma un'apertura - ha detto il primo cittadino Scajola, dare ai nostri ragazzi soprattutto ai bambini e alle famiglie un'occasione di incontro in questa nuova riapertura dopo due anni di pandemia che ci ha tenuto lontani, che ci ha reso forse più riflessivi, ma con il rischio anche di rimanere troppo da soli. Abbiamo scelto questa data, ha evidenziato il sindaco, del picnic di Pasquetta perchè vuole essere un po' la nostra piccola Resurrezione. Lo stare di nuovo insieme, la riapertura, tutti vicini per ammirare un parco che era l'unica parte non ancora utilizzata ed era rimasta quale discarica. Abbiamo voluto costruire qui, su un'idea geniale di Jean Marc Schivo, la parete verticale e questo grande spazio verde e colline dove ci sono infiorescenze, fiori, piante e arbusti. A breve partirà la parte verso ponente ossia il 'parco dell'energia' con lo scopo anche educativo per far capire come l'energia sia fondamentale e occorre preservarla e soprattutto farla con le forme alternative. E' l'inizio di una nuova fase per unire Porto Maurizio e Oneglia".

I lavori hanno previsto la realizzazione di un labirinto verde all’ingresso e di un ampio prato centrale, che permetterà, oltre all'uso quotidiano, di ospitare manifestazioni ed eventi all'aperto, con una capienza stimata di 1.500 posti a sedere.

È stata inoltre realizzata una parete verde sul depuratore, con l’idea di non “nascondere” l’impianto, ma di esaltarne la struttura attraverso la realizzazione di una parete fiorita di fronte alla quale riposare lo sguardo. Le essenze sono state scelte per ricreare l'effetto di un tramonto ispirato agli acquarelli realizzati in Italia da William Turner a inizio Ottocento.

Il prato centrale è delimitato a Nord da due colline di ulivi, che servono a mitigare l'impatto visivo della zona adibita a parcheggio, e a Sud da due “stanze verdi”, aree arredate immerse nella natura da dedicare alla lettura e al relax. È stato inserito un nuovo grande gioco in legno per i bambini a forma di imbarcazione ed è stata realizzata un’ampia area cani. La direzione dei lavori è stata affidata all'architetto Gian Marco Schivo, che ha curato anche la progettazione.

Soddisfatta l'assessore all'ambiente Laura Gandolfo la quale ha sottolineato al nostro giornale come l'investimento ottenuto "grazie al 'bando periferie' è stato usato in questo bellissimo modo e abbiamo questo parco nuovo. Oggi è un'apertura vera, un picnic conviviale, tutti seduti per terra con tovaglie e cestini, tanti spettacoli soprattutto per i più piccoli, ma anche per i grandi. Una giornata fortunata grazie al bel sole. Cosa volere di più? Divertiamoci". 

Angela Panzera-Carlo Alessi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium