/ Eventi

Eventi | 26 giugno 2025, 08:40

Ineja 2025, Imperia in festa fino al 29 giugno tra sapori e spettacolo

Ieri spazio alla cultura con il giallo di Rotondo. Ogni sera migliaia di visitatori per una manifestazione ricca di emozioni, tradizione e novità

Ineja 2025, Imperia in festa fino al 29 giugno tra sapori e spettacolo

Ineja 2025, la festa continua fino a domenica 29 giugno, con un programma ricchissimo che ogni sera richiama migliaia di persone, famiglie, giovani, turisti, residenti e visitatori da tutta la provincia e oltre. 

Ieri, spazio alla cultura con il giallo. Presso la Tenda della Cultura si è svolta la presentazione del libro 'Dettagli Preziosi', dello scrittore Rodolfo Rotondo, che ha dialogato con il nostro direttore editoriale Diego David. Un incontro intimo e stimolante che ha catturato il pubblico e aggiunto spessore all’anima culturale della manifestazione. 

Dalle ore 17.00 di oggi  si riapre ufficialmente MercantIneja, la grande esposizione a cielo aperto che ospita oltre 50 espositori da tutta Italia.  La festa si fa anche solidarietà, informazione e identità locale grazie alla partecipazione di Croce Rossa Italiana – Comitato di Imperia, Comitato provinciale UNICEF Imperia, la tradizionale Pesca della Zucchetta che sostiene le attività benefiche del Comitato, la mostra fotografica “Gocce di storia onegliese” a cura di Sergio Cecchinel, gli stand di ANFFAS, Città di Imperia, Polizia Locale, e degli 11 Comuni per Imperia, il banco informativo del Rifugio La Cuccia, lo stand dell’I.T.S. Accademia Ligure Agroalimentare, punto di eccellenza nella formazione agroalimentare. 

Un grazie sentito va ai volontari della Pesca della Zucchetta – Anna Maria, Enrica, Manuela, Isa, Cinzia, Gianfranco, Renza e Petra – che ogni sera accolgono il pubblico con energia e gentilezza. All’ingresso, la celebre pentola “Giuvanina”, simbolo della festa, è diventata ormai un rito: impossibile non scattarsi una foto! Gonfiabili giganti, bungee trampoline e giochi per tutte le età animano l’area bimbi, uno spazio sicuro e felice per le famiglie, dove i bambini sono i veri protagonisti. 

Dalle 19.30 si cena alla “Cucina del Comitato” tra profumi inebrianti e sapori autentici: stoccafisso all’onegliese, penne all’arrabbiata, frittura di calamari, minestrone alla ligure, pasta di San Giovanni, vini locali, birre artigianali e il piatto del giorno a cura di Ineja Food: l’irresistibile insalata di polipetti. Alle 20.00 va in scena uno spettacolo di danza aerea con la scuola A Piccoli Passi diretta da Monica Vallini, performance poetica ed emozionante. 

Alle 21.00 doppio appuntamento tra cinema e musica: in Via Antica dell’Ospizio il Civ NuovOneglia e il Cineforum di Imperia presentano “La storia del Frank e della Nina”, film pluripremiato a livello internazionale, mentre all’area spettacoli spazio ai giovani con DJ Tex e DJ Comix e le esibizioni delle scuole Asd Creativa, Dancing Project e Asd Let's Go. Domenica 29 giugno il gran finale: alle ore 21.30 sul palco la compagnia teatrale Ramaiolo in Scena, finalista al Festival delle Regioni d’Italia – Spoleto 2025, con lo spettacolo “Cacelotti e Ciantafurche” di Lucetto Ramella, regia di Alessandro Manera

Un’occasione imperdibile anche per scoprire la storia del Comitato San Giovanni: presso i box casse è disponibile il volume “1981–2020: Quarant’anni di storia”, preziosa raccolta di immagini, aneddoti e testimonianze. INEJA 2025 prosegue ogni sera fino a domenica 29 giugno! È la festa di tutti: delle famiglie, dei volontari, delle associazioni, dei commercianti, dei cittadini. Una festa che unisce e racconta con orgoglio il volto più bello di Imperia. Programma completo e aggiornamenti su www.ineja.it.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium