/ Attualità

Attualità | 24 giugno 2025, 17:16

Rivieracqua, subentro ufficiale nella gestione dell'acquedotto di 11 Comuni dell’Imperiese

Firmato l’atto di cessione di ramo d’azienda con IRETI S.p.A.

Rivieracqua, subentro ufficiale nella gestione dell'acquedotto di 11 Comuni dell’Imperiese

È stato formalizzato oggi, con la sottoscrizione dell’atto di cessione di ramo d’azienda tra Rivieracqua S.p.A. e IRETI S.p.A., il passaggio di gestione del servizio acquedotto in 11 Comuni dell’Imperiese. Un passaggio strategico che rientra nel percorso di unificazione e razionalizzazione del Servizio Idrico Integrato avviato negli scorsi anni nell’ambito territoriale gestito da EGATO Ovest Imperiese.

In particolare, Rivieracqua – già gestore unico del Servizio Idrico Integrato per l’ambito – subentrerà ufficialmente nella gestione del Segmento Acquedotto a partire dal 1° luglio 2025. L’operazione, attuata in conformità al Decreto del Commissario ad Acta n. 16 del 22 maggio 2025, prevede il trasferimento a Rivieracqua di tutte le infrastrutture, immobili, automezzi, attrezzature, personale, contratti di fornitura e utenze attualmente in carico a IRETI.

I Comuni coinvolti nel passaggio di gestione sono: Camporosso, Perinaldo, San Biagio della Cima, Soldano, Vallebona, Isolabona, Dolceacqua, Seborga, Vallecrosia, Ventimiglia (frazioni San Secondo e Siestro) e Bordighera (per l’area di estensione).

"Con questo passaggio completiamo un percorso di riorganizzazione fondamentale per il territorio", dichiara Fabio Trolese, Amministratore Delegato di Rivieracqua. "Consolidare la gestione del servizio idrico in un unico soggetto –aggiunge – ci consente di lavorare con maggiore efficacia, visione strategica e vicinanza ai cittadini. A questo proposito, stiamo predisponendo tutte le misure necessarie a garantire la continuità del servizio e il passaggio senza disagi per gli utenti".

Rivieracqua ha già acquisito la banca dati delle utenze di IRETI e provvederà a comunicare direttamente agli utenti il subentro nei contratti. Per segnalazioni o informazioni, è attivo il numero verde 800.410.344, che sarà pubblicizzato anche tramite i canali IRETI per un periodo di 60 giorni.

L’operazione rappresenta un importante tassello nel processo di integrazione del servizio idrico – comprensivo di acquedotto, fognatura e depurazione – garantendo maggiore efficienza, controllo e uniformità gestionale a beneficio dell’intero territorio.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium