/ Cronaca

Cronaca | 09 giugno 2025, 07:14

Ciclabile di Imperia, allarme infiltrazioni e muffe nella galleria ‘Prino’: aria malsana per ciclisti e pedoni (Foto e video)

La situazione solleva preoccupazioni anche per l'immagine di un'infrastruttura pensata per il benessere e il turismo

La pista ciclabile, fiore all’occhiello della Riviera dei Fiori, continua ad attrarre turisti e residenti, specie ora che il tratto cittadino è, finalmente, tutto percorribile. Eppure, dietro l’immagine da cartolina, si nasconde una realtà ben più preoccupante: alcuni tratti, in particolare all’interno della galleria ‘Prino’, versano già in condizioni critiche e necessitano di urgente manutenzione.

Guarda il video della pioggia all'interno della galleria

A due mesi dall’apertura, le pareti del tunnel in questione mostrano evidenti segni di degrado. Infiltrazioni d’acqua, muffe diffuse, e perfino, la formazione di stalagmiti calcaree stanno compromettendo non solo l’estetica e la struttura della galleria, ma anche la salubrità dell’ambiente attraversato quotidianamente da pedoni e ciclisti. L’odore che si respira è un mix sgradevole di muffa e ferro – quello delle vecchie rotaie, del freno a disco dei treni, più che quello di una moderna via verde per la mobilità dolce.

Alcuni tentativi di contenere i danni sono stati messi in atto – interventi rapidi, più simili a ‘tappulli' che a lavori strutturali degni di una pista frequentata da famiglie, sportivi e bambini. I risultati? Scarsi. L’umidità è ancora ovunque, le infiltrazioni persistono e nulla lascia presagire un miglioramento senza un intervento radicale.

Non è la prima volta che si solleva il problema. La Voce aveva già denunciato le condizioni della galleria sotto via Martiri, anche lì segnata da infiltrazioni ignificative, una vera e propria pioggia,  nonostante le piogge fossero cessate da ore. Ma oggi, il contesto è ancora più preoccupante: ci troviamo in un periodo siccitoso e le perdite non sembrano diminuire. Se questo è lo stato delle cose in assenza di pioggia, cosa accadrà quando torneranno le precipitazioni autunnali?

L’impressione diffusa – e motivata – è che, senza un intervento tempestivo e risolutivo, alcune gallerie potrebbero diventare inagibili in tempi brevi. Con il rischio non solo di un danno all’immagine turistica di Imperia , ma anche di un danno alla salute e alla sicurezza dei cittadini.

È il momento che chi di dovere intervenga, ma studiando e non con soluzioni provvisorie o rattoppi, ma con opere strutturali capaci di garantire a lungo termine la fruibilità e la sicurezza di un’infrastruttura che, ad oggi, rischia di trasformarsi da simbolo di rinascita a monumento al degrado.

Diego David

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium