/ Attualità

Attualità | 26 aprile 2025, 13:15

Il Comune si prepara a mettere al bando le aree demaniali produttive del porto di Oneglia

Una delibera di Giunta definisce i criteri che verranno considerati per il rilascio delle future concessioni

Il Comune si prepara a mettere al bando le aree demaniali produttive del porto di Oneglia

Il Comune si prepara a mettere al bando le concessioni demaniali produttive dell'area portuale di Oneglia. Una delibera di Giunta definisce i criteri che verranno considerati per il rilascio delle future concessioni.

L’obiettivo che si preposto il Comune è quello di adeguarsi alle disposizioni delle normativa europea Bolkestein, i criteri per valutare le istanze che verranno presentate sono sette: "il grado di coerenza con le indicazioni degli strumenti di pianificazione strategica del settore; la capacità di assicurare le più ampie condizioni di accesso all’area portuale per gli utenti e gli operatori interessati; la natura e rilevanza degli investimenti infrastrutturali, degli impianti, delle attrezzature e delle tecnologie finalizzate allo sviluppo della produttività portuale, alla tutela dell'ambiente e alla sicurezza, sia in termini di safety che di security; gli obiettivi di traffico e di sviluppo della logistica portuale e retroportuale; il piano occupazionale; la capacità di assicurare un'adeguata continuità operativa del porto; la sostenibilità e l'impatto ambientale del progetto industriale proposto, livello di innovazione tecnologica e partenariato industriale con università e centri di ricerca contenuti nel programma di attività".

Le aree del porto di Oneglia attualmente sono in uso dalla Compagnia Maresca e dalla Cemento Centro Sud, ma "il diritto di insistenza, ossia il diritto di preferenza a favore dei concessionari uscenti, è venuto meno -spiegano dal Comune-, in aderenza ai principi Euro-unitari della libertà di prestazione dei servizi, della par condicio, dell'imparzialità e della trasparenza".

Sara Balestra

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium