/ Cronaca

Cronaca | 19 aprile 2025, 17:25

Un occhio al cielo. Le previsioni meteo di Pasqua a cura di Stefano Sciandra (aggiornamento)

Confermata la previsione. Tra stasera e prima parte di Pasqua transito di una perturbazione al massimo moderata nell' interno. Pasquetta migliore sull'imperiese

Un occhio al cielo. Le previsioni meteo di Pasqua a cura di Stefano Sciandra (aggiornamento)

Anche stasera cominciamo ricordando altre vittime del Ciclone che ha interessato il Nord Italia. Dopo il povero pensionato 92enne morto annegato nella sua abitazione nel Chivassese, padre e figlio hanno perso la vita finendo con la loro auto in una voragine per poi essere trascinati via dalla piena a Valdagno nel vicentino. Nel frattempo una nuova perturbazione, fortunatamente meno intensa, ma non trascurabile, soprattutto come evidenziato nel bollettino di ieri sera, nelle aree che ancora stanno facendo i conti con i disastri avvenuti. 

PREVISIONE - Ieri sera mi ero riservato di confermare o meno la previsione elaborata. Posso dire che tutto resta invariato. Buona parte della giornata odierna è trascorsa esattamente come avevo indicato, con piovaschi disorganizzati che si sono verificati, con differenze sostanziali anche nell'arco di pochissimi chilometri. In mattinata, ad esempio, nella zona di Sant'Agata a Imperia si è verificato un episodio piuttosto intenso mentre sulla collina onegliese di fronte non pioveva nemmeno. 

A seguire lunghe pause con anche occhiate di sole. La caratteristica di questo nuovo fronte sarà proprio quella di produrre effetti localizzati molto diversificati. Per la nostra regione l'area maggiormente interessata, per quanto concerne la giornata di domani di Pasqua, sarà quella compresa tra savonese e genovese, dove si potrebbe comunque registrare un contributo pluviometrico intorno ai 40 mm. 

(La situazione nella mattinata di Pasqua secondo il modello americano GFS. Maltempo più strutturato sul Centro Regione)

Confermo per la nostra provincia piogge più organizzate tra la serata odierna e la mattinata di domani. Dopo l'ora di pranzo fenomeni a scemare con qualche possibile disturbo marginale. Confermo anche una Pasquetta sostanzialmente stabile, limitatamente alla nostra provincia mentre sul Centro Regione persisterà instabilità mattutina. Temperature in calo, sotto precipitazione, ventilazione di direzione variabile, sino a moderata, ma in calo a regime di brezza

(Mattinata di Pasquetta, Imperiese al riparo, andrà meno bene su Centro Levante della Regione)

Per il momento è tutto in attesa di vedere cosa conterrà l'uovo di Pasqua sul fronte meteorologico per una settimana a seguire che dovrebbe essere meno tribolata, ma la via di uscita da questo trend è ancora da trovare, appuntamento alla serata di Pasquetta per valutare l'evoluzione.

Stefano Sciandra

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium