La comunità di Imperia, in particolare portorina, si stringe nel dolore per la scomparsa a 88 anni di Brunello Rambaldi, figura molto amata e rispettata. Viticoltore appassionato, profondamente legato alla sua terra e al lavoro nei campi, Brunello era anche un uomo fortemente impegnato nel mondo sindacale agricolo al fianco dell'indimenticato Franco Pullia e nella vita culturale e religiosa della città.
Nel corso della sua vita Rambaldi ha saputo unire la dedizione al lavoro agricolo, diventando un punto di riferimento all’interno delle realtà associative locali.
Ma Brunello era noto anche per un altro importante aspetto della sua vita: la musica. Per decenni, è stato corista dell’Oratorio di San Pietro al parasio contribuendo con la sua voce e la sua presenza costante a rendere ancora più sentite le celebrazioni liturgiche e animando la tradizionale processione. Un impegno portato avanti con fede e discrezione.
La sua scomparsa lascia un vuoto profondo non solo tra i suoi cari, ma in tutta la città di Imperia, dove Brunello Rambaldi ha rappresentato per anni un simbolo di integrità, passione e attaccamento ai valori più autentici del territorio.
Il funerale si terrà oggi pomeriggio alle 15.30 nella cattedrale di San Maurizio a Porto.