/ Caffè Forte

Caffè Forte | 13 aprile 2025, 07:20

Acqua tra pubblico e privato, Leone al 'Caffè Forte' dopo le dimissioni di Scajola da commissario dell'Ato idrico (video)

Sotto accusa anche i ritardi di ARERA, urge una visione chiara sulla gestione idrica nel Ponente

Acqua tra pubblico e privato,  Leone al 'Caffè Forte' dopo le dimissioni di Scajola da commissario dell'Ato idrico (video)

L’acqua, bene essenziale e sempre più al centro di polemiche e contraddizioni. Pubblica o privata? E soprattutto: efficiente? A tentare di fare chiarezza su un tema che riguarda ogni cittadino è Luigi Leone, ex vicedirettore del Secolo XIX, ospite dell’appuntamento odierno con il “Caffè Forte” negli studi di via Schiva a Imperia. Un’analisi a tutto tondo che arriva all’indomani delle dimissioni di Claudio Scajola dal ruolo di commissario dell’Ato idrico

L'intervista

La gestione dell’acqua a Ponente è un perfetto esempio di confusione istituzionale con continui rimpalli di responsabilità tra Enti, comuni, gestori pubblici e privati – dice Leone –. I cittadini, intanto, ricevono maxibollette, si trovano a pagare per servizi inadeguati e spesso vivono disagi gravi legati alla manutenzione e alla qualità della rete”.

Nel mirino anche l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), che s avrebbe già dovuto esprimersi da tempo su diversi aspetti tariffari, in particolare riguardo le maxibollette arrivate negli ultimi mesi a famiglie e imprese del Ponente ligure. “Si attendono da mesi indicazioni chiare – aggiunge  Leonee questo ritardo crea incertezza e alimenta il sospetto che a rimetterci, come sempre, siano solo gli utenti finali”.

In effetti, i conguagli retroattivi, le bollette che lievitano senza apparente giustificazione, e le difficoltà di accesso alle informazioni da parte dei cittadini, rappresentano un insieme di criticità sempre più insostenibili. A complicare il quadro c’è anche il 'dualismo' tra gestori pubblici e privati, spesso più concentrati sugli equilibri finanziari che sulla qualità del servizio.

Diego David, video Marco Ausenda

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium