/ Una Voce per tutti

Una Voce per tutti | 11 marzo 2025, 07:03

Isah promuove il 'Progetto Orto', un’occasione di crescita e apprendimento per i ragazzi

Attività pratiche legate alla cura e gestione di un giardino

Isah promuove il 'Progetto Orto', un’occasione di crescita e apprendimento per i ragazzi

Isah promuove il 'Progetto Orto', un’occasione di crescita e apprendimento per i ragazzi. Attraverso attività pratiche legate alla cura e gestione di un giardino, i partecipanti hanno l'opportunità di acquisire abilità specifiche e di sviluppare competenze che vanno ben oltre la semplice coltivazione di piante. 

L’orto diventa così uno strumento educativo fondamentale, che aiuta i ragazzi a esplorare fenomeni naturali, a sperimentare nuove attività, a lavorare insieme e a migliorare il proprio benessere psicofisico. Il giardino non è solo un luogo dove crescere ortaggi come carote, cipolle, pomodori e lattuga, ma è anche un ambiente che favorisce il benessere emotivo e fisico.

 Il Progetto Orto permette ai ragazzi di interagire direttamente con la natura, comprendendo i cicli della vita e sviluppando una connessione più profonda con l’ambiente che li circonda. Ogni piantina che cresce rappresenta un passo in più nel loro percorso di consapevolezza e responsabilità. Il cuore del progetto è la possibilità di vivere esperienze riabilitative che non solo stimolano l'apprendimento, ma che sono anche fonte di motivazione. 

Lavorare insieme nel giardino, curare le piante e vedere i frutti dei propri sforzi stimola l’autostima e la collaborazione tra i ragazzi. Ogni attività è pensata per essere coinvolgente e, allo stesso tempo, educativa, aiutando i partecipanti a scoprire le proprie passioni e a comprendere meglio i processi naturali. 

L’aspetto educativo del Progetto Orto si concretizza in attività pratiche che mirano a insegnare competenze specifiche, come la semina, la potatura, la raccolta, ma anche la gestione di un orto in modo sostenibile e rispettoso dell'ambiente. I ragazzi non solo imparano come coltivare il cibo, ma acquisiscono anche un senso di cura e di responsabilità verso ciò che producono.

 Il Progetto Orto promuove anche la socializzazione, permettendo ai ragazzi di condividere momenti di lavoro e di apprendimento. Ogni attività è un’opportunità per sviluppare abilità relazionali e di lavoro in gruppo, essenziali per la loro crescita personale. L’interazione tra i partecipanti, il supporto reciproco e la condivisione di esperienze contribuiscono a creare un ambiente positivo e stimolante.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium