La comunità di Caramagna ha risposto con entusiasmo all'appello per riscoprire e valorizzare le proprie tradizioni e la propria identità. Grazie al supporto delle ACLI, è stata recentemente costituita l'associazione "Caramagna Ligure 1923 – Circolo ACLI", che ha rapidamente organizzato un programma di attività e progetti per il 2025. La sede dell'associazione è stata stabilita presso l'Oratorio "vecchio" di Caramagna Soprana, in via Centrale 49, grazie alla disponibilità del parroco. Per presentare ufficialmente il circolo e le iniziative previste, è stata organizzata una festa di inaugurazione che si terrà domani, domenica 2 marzo, alle ore 15:00, presso l'Oratorio San Bartolomeo in via Centrale
l tema centrale dell'evento sarà "La vita contadina del borgo", un omaggio alle radici agricole di Caramagna Ligure. Durante la festa, il pittore e musicista Franco Bessone esporrà le sue opere nella mostra intitolata "Liguria, il Mare e la sua Terra", offrendo ai partecipanti una visione artistica del connubio tra terra e mare tipico della Riviera
Considerato il periodo carnevalesco, gli organizzatori invitano i partecipanti a presentarsi in maschera, aggiungendo un tocco di festa e tradizione all'evento. Sarà inoltre possibile sottoscrivere la tessera associativa per entrare a far parte attivamente del circolo.
Per ulteriori informazioni e adesioni, è possibile contattare l'associazione via email all'indirizzo caramagnaligure1923@gmail.com o tramite WhatsApp al numero 348/9106161.
Per chi arriverà in auto, sono disponibili posti auto presso la scuola primaria e il cimitero locali. L'evento rappresenta un'importante occasione per la comunità di Caramagna di riunirsi, celebrare le proprie tradizioni e guardare con entusiasmo alle iniziative future promosse dall'associazione.