/ Attualità

Attualità | 12 febbraio 2025, 17:05

L'ex Salso controllato dall'occhio elettronico, in arrivo otto telecamere

E' prevista la fornitura di un registratore video che consentirà di archiviare le riprese, garantendo così un sistema di monitoraggio a lungo termine

L'ex Salso controllato dall'occhio elettronico, in arrivo otto telecamere

Il Comune di Imperia ha deciso di investire una somma significativa per garantire una maggiore sicurezza nell’area ex Salso, situata in Calata Anselmi alla Marina di Porto Maurizio, che è attualmente destinata ad ospitare eventi, manifestazioni e iniziative culturali. 

In particolare, è stato previsto l’intervento di installazione di un sistema di videosorveglianza composto da otto telecamere, il cui costo complessivo supera i 5.000 euro. Questo progetto nasce dalla necessità di rendere la struttura idonea sotto il profilo della sicurezza, specialmente considerando il fatto che l’area è sempre più frequentata per eventi di vario tipo, dove è fondamentale mantenere un controllo costante per garantire la protezione dei partecipanti e degli spazi. 

L’intervento sarà realizzato dalla ditta ICOEL Srl, una società con sede a Imperia, precisamente in via Argine Sinistro. La ditta ha presentato un preventivo di 4.400 euro più Iva, con una spesa finale che ammonta a 5.368 euro. L’impianto di videosorveglianza non consisterà solo nell’installazione delle telecamere, ma comprenderà anche la fornitura di un registratore video che consentirà di archiviare le riprese, garantendo così un sistema di monitoraggio a lungo termine. 

Inoltre, il progetto prevede anche la realizzazione di tutte le opere di cablaggio necessarie, per assicurare che l’intero impianto funzioni correttamente e in modo efficiente. Le otto telecamere saranno dislocate in modo strategico all’interno dell’area, con l’obiettivo di coprire i punti più critici e di maggiore afflusso di pubblico. 

Questo sistema di videosorveglianza permetterà al Comune di monitorare in tempo reale ciò che accade nell’area ex Salso, migliorando la capacità di intervento in caso di necessità e aumentando il senso di sicurezza per chi frequenta la zona, che si trova nel cuore della Marina di Porto Maurizio

Il progetto rappresenta quindi un passo importante verso la modernizzazione e la protezione di uno spazio pubblico che viene utilizzato sempre di più per manifestazioni di rilevante importanza. 

L’impegno del Comune è chiaro: garantire che eventi e attività possano svolgersi in un ambiente sicuro, dove la protezione dei cittadini e dei partecipanti sia una priorità assoluta. Con l’installazione delle telecamere, si intende anche prevenire atti vandalici o altre situazioni che potrebbero compromettere l’integrità della struttura e la sicurezza pubblica. 

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium