Le auto più vecchie circolano a Imperia, l'età media dei veicoli è di 13 anni e 8 mesi. Il parco circolante in Liguria è sempre più vecchio, secondo l’analisi di Facile.it, l’età media delle auto che viaggiano sulle strade della regione è arrivata a settembre 2024 a 11 anni e 8 mesi, addirittura il 2,2% in più rispetto ad un anno prima. La regione Liguria, insieme al Veneto, è risultata avere l’età media delle auto in linea con la media nazionale.
Tanti sono quelli che, vista l’età media dei veicoli, scelgono di aggiungere all’Rc auto anche la copertura assistenza stradale: in Liguria la percentuale di automobilisti che ha fatto questa scelta è pari al 43%.
I dati provinciali
Analizzando i dati a livello provinciale emerge che, in Liguria le auto più “vecchie” circolano a Imperia, dove a settembre 2024 l’età media era pari a 13 anni e 8 mesi. Al secondo posto si trova, Savona, area dove i veicoli hanno, in media, 12 anni e 6 mesi. Continuando a scorrere la graduatoria si posizionano le province di Genova (11 anni e 4 mesi) e La Spezia (10 anni e 8 mesi), provincia ligure dove circolano le auto più “giovani”.
Guardando a come è aumentata l’età media dei veicoli liguri nell’ultimo anno, emerge che l’incremento varia tra il +1,6% di Genova e il +7,8% di Savona.
L’anzianità di una vettura, oltre ad essere probabile causa di minore sicurezza per i passeggeri e peggiore sostenibilità ambientale, incide sul premio pagato per l’assicurazione Rc auto. Con un’età media di 10 anni la tariffa da sostenere per l’Rc auto è di circa 206 euro, dato che sale a 228 euro se il veicolo ha 12 anni e raggiunge addirittura i 284 euro in corrispondenza di un’anzianità di 14 anni. Una differenza del 38% in quattro anni.