/ Sport

Sport | 24 maggio 2024, 07:16

Ciclismo, l’imperiese Nicolò Garibbo conquista il trofeo Matteotti

Il talento in vetta, il giovane atleta firma l’oro alla competizione Toscana

Ciclismo, l’imperiese Nicolò Garibbo conquista il trofeo Matteotti

Il Trofeo Giacomo Matteotti 2024, giunto alla sua settantesima edizione, ha visto affermarsi un protagonista: Nicolò Garibbo, giovane talento imperiese del Team Technipes dell’Emilia Romagna.

La sua carriera recente è stata costellata di importanti successi, culminati l’anno scorso, con il titolo di campione toscano élite e sei vittorie di prestigio. Questi risultati hanno sicuramente gettato le basi per la straordinaria performance di quest'anno al Trofeo Matteotti.

Lungo il percorso, dopo un inizio già da subito movimentato, la selezione naturale ha ridotto il gruppo dei fuggitivi, con Federico Zurlo e Giorgio Guerra che hanno progressivamente perso terreno.

Nicolò Garibbo e Davide Carrò, rimasti soli, hanno mantenuto un ritmo incalzante, nonostante il gruppo degli inseguitori fosse sempre più vicino. La determinazione e la resistenza di Garibbo sono state evidenti durante gli ultimi chilometri, soprattutto lungo le impegnative salite finali.

Nel tratto finale in salita verso Piazza Brandi a Marcialla, Garibbo ha dato prova della sua forza esplosiva, staccando Davide Carrò con un attacco deciso a pochi metri dal traguardo. La vittoria è stata una dimostrazione di abilità tattica e resistenza fino all’ultimo, con Garibbo che ha saputo gestire la pressione e mantenere il vantaggio fino alla linea di arrivo. Davide Carrò ha chiuso al secondo posto, mentre Marco Meris ha vinto la volata del gruppo per il terzo posto.

Questa vittoria rappresenta un ulteriore passo avanti nella giovane carriera di Garibbo, che condivide il suo percorso insieme a Francesco Chicchi, suo direttore sportivo ed ex campione del mondo Under 23.

Il Trofeo Matteotti-Olearia Valpesana ha visto la partecipazione di 33 squadre e un pubblico entusiasta. La partenza è stata ufficializzata dal sindaco di Barberino-Tavarnelle, David Baroncelli, e da Elisabetta Nencini, figlia del grande campione Gastone Nencini.

Un momento toccante dell’evento, importante da ricordare, è stato il minuto di silenzio in memoria di Orazio Verdiani, figura storica del Comitato Sportivi di Marcialla.

Morgan Germinario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium