/ Politica

Politica | 22 maggio 2024, 22:24

Imperia, protesta dell'opposizione per la discussione in consiglio della mozione sulla pesca con il palamito

I consiglieri di minoranza escono al momento del voto ritenendo: "Sarebbe stato più opportuno discutere delle nuove misure adottate da Rivieracqua"

Imperia, protesta dell'opposizione per la discussione in consiglio della mozione sulla pesca con il palamito

Il palamito (palangaro) è un attrezzo tradizionale di pesca, tra i più antichi a Imperia in Liguria in Italia e nel Mediterraneo. È una pesca ricreativa con carattere selettivo e quindi poco impattante sul prelievo ittico”, ha spiegato il consigliere Davide La Monica (Avanti con Scajola), illustrando la mozione che ha concluso la seduta di consiglio comunale. Mancando il numero legale non è stato possibile votare la pratica.

La mozione si concentra sul decreto del 30 gennaio del 2024 del ministro dell’Agricoltura che “ha ridotto il numero complessivo degli ami dei palamiti che possono essere presenti a bordo o calati da ciascuna unità da diporto da 200 a 50 e ha introdotto il divieto d’uso di verricelli salva-reti elettrici o collegati a motori termici, ha vietato a bordo delle unità da diporto la detenzione contemporanea di palangari e salpa-reti elettrici o collegati a motori termici”.

Si tratta di misure che “costituiscono una pesantissima restrizione, prossima alla messa al bando del pesca in oggetto”, ha sottolineato La Monica.

Scopo della mozione è dunque: “esprimere contrarietà al decreto e proporre il ritiro del provvedimento e l’apertura di un tavolo di confronto con le associazioni per definire migliori soluzioni per il settore. Inoltre, si impegna ad adottare iniziative per tutelare la pesca con il palamito”, ha concluso il consigliere.

Durante la votazione i consiglieri di opposizione (Alleanza Verdi Sinistra, Partito Democratico, Società Aperta e Gruppo Misto) si sono allontanati senza esprimere il voto. Un segno di protesta per la decisione di discutere la mozione riguardante la pesca con palamito e non quella sul tema attuale delle "maxi bollette" di Rivieracqua, considerate anche le proteste che hanno animato la prima parte della seduta.

"Se questo è il sistema la prossima volta ve le fate da soli le mozioni", ha commentato il sindaco Scajola rivolto ai consiglieri che sono usciti dall'aula.

Sara Balestra

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium