La Liguria è notoriamente conosciuta per essere meta e casa di innumerevoli surfisti, e insieme alla Toscana, è la terra madre del surf tricolore.
Si possono citare svariate personalità che hanno contribuito alla diffusione di questo sport nei nostri territori: come ad esempio i fratelli Fracas a Bogliasco, sicuramente precursori del boom “Surf-Fever”, (letteralmente “febbre del surf) successivo in tutta Italia, durante gli anni 80’.
Imperia è da qualche tempo culla di questo sport, grazie anche alle attività intraprese dalla scuola ASD Imperia Diano Surf della Marina di Porto Maurizio, in attività dal 2019, e che contribuisce con le sue iniziative ad attirare da gente sia da grandi città come Milano e Torino sia dalla Liguria stessa, con numeri, durante le mareggiate, inferiori solo ai maggiori spot della regione.
Una sana attività all’aperto, e per molti praticanti, una vera e propria filosofia di vita, che riesce ad unire principi come l’amore e la vicinanza alla natura, al vivere con consapevolezza e il viaggio.
Ci racconta Luca Barbarino, Istruttore di secondo livello riconosciuto FISSW di Surf, Sup e Skate alla scuola ASD Imperia-Diano Surf: “La storia mia e del mio socio Darvin Skenderi inizia svariati anni fa, quando ci siamo innamorati di questo sport. Dopo numerosi viaggi per surfare in tutto il mondo, ci siamo lanciati e abbiamo aperto la scuola ‘Diano Surf’ a Diano Marina, nel 2019. L’inizio è stato difficile, ma non ci siamo scoraggiati e ci siamo lasciati guidare dalla nostra passione. L’opportunità si è presentata dopo due anni, quando Darvin Skenderi ha preso in gestione l’ora ‘Surf Beach’alla marina di Porto Maurizio, dove la sede principale della scuola si è trasferita dal 2021”.
L’istruttore è chiaro sulle potenzialità di crescita collettiva offerte dallo sport, che a poco e a poco, diventa sempre più diffuso.
“Oltre ad essere un grande collante sociale tra i giovani, la pratica e lo sviluppo della disciplina sul territorio è molto utile per il turismo ligure tutto l’anno, giovando dell’afflusso di persone anche da regioni come il Piemonte e la Lombardia. Noi alla Scuola della Marina di Porto Maurizio siamo sempre attivi, anche in inverno, e nei periodi dove c’è meno onda organizziamo svariati attività e corsi, come quelli di Surf-Skate, un particolare tipo di skateboard che va a simulare le onde, Yoga, Sup,Slackline (divertente attività che consente di sviluppare equilibrio e bilanciamento dinamico), e Surf Training, che consiste nella preparazione atletica su terraferma, aperto a tutti i livelli e tipo di pubblico”, conclude Barbarino.
Iniziative ad ampio raggio che sfociano nel sociale, come l’iniziativa passata del ‘Surf nelle scuole’, con il compito di educare alla pratica sportiva gli alunni delle scuole primarie e secondarie, e la ‘Surf Garden’, accademia che ha come età di riferimento i giovani dai 7-14 anni.