La riflessologia è una terapia manuale che esiste da diversi millenni. Secondo questa pratica, la mano, il piede, l'orecchio e il viso presentano ciascuno una cartografia del corpo. La riflessologia plantare, associata ai piedi, è la più praticata. Con tecniche specifiche è quindi possibile “leggere” il funzionamento del corpo, con l'obiettivo di aiutarlo ad autoregolarsi. Per approcciarsi a questa disciplina è indispensabile prender parte ai corsi di una scuola formazione per massaggiatori.
Cos'è la riflessologia plantare?
Come l'agopuntura, la riflessologia è una tecnica di digitopressione basata sui meridiani. Secondo la medicina tradizionale cinese, i meridiani sono canali energetici attraverso i quali circola l'energia vitale, detta anche Qi. Il piede è suddiviso in diverse zone riflesse, ciascuna associata a un organo, una ghiandola o una parte del corpo. Un agopuntore applica aghi ai diversi punti di agopuntura, mentre il riflessologo utilizzerà il tocco e il massaggio su queste diverse aree. Queste stimolazioni lavoreranno sulla parte del corpo associata attraverso le terminazioni nervose. La riflessologia plantare aiuta a liberare i blocchi energetici, a sostenere l'organismo nel suo processo di autoregolazione. Questo aiuta a drenare le tossine e alleviare alcuni dolori ricorrenti. È una tecnica che lenisce il corpo, induce un profondo rilassamento, riduce l'ansia e lo stress. È una pratica che può essere benefica per tutti, dai bambini agli anziani.
Quali sono le qualità richieste per padroneggiare la riflessologia plantare?
Per diventare riflessologo plantare è necessario possedere una certa capacità interpersonale e saper instaurare un rapporto di fiducia con i clienti. Un buon senso di osservazione e un ascolto attento sono anche essenziali per comprendere meglio i problemi delle persone che vengono consultate. Infine, una manipolazione con delicatezza e precisione permette di svolgere al meglio la seduta di riflessologia e il massaggio delle diverse zone riflesse del piede.
Come si diventa un massaggiatore professionista esperto in riflessologia plantare?
Per diventare un professionista in questo campo bisogna iscriversi ad un corso riflessologia plantare. Sicuramente, uno dei corsi online più interessanti è quello proposto da Luigi Leva, massoterapista, riflessologo plantare e titolare della scuola MassFullness®, un'Accademia che forma con professionalità ed etica, massaggiatori professionisti. I corsi sono online e consentono di conseguire un insegnamento base in riflessologia plantare per poi passare a un ciclo di training superiore. Le specifiche tecniche manuali insegnate, permetteranno di localizzare le tensioni, attivare la circolazione, stimolare gli emuntori e armonizzare le funzioni fisiologiche. Il corpo sarà così invitato a riequilibrarsi, in modo dolce e naturale. Il ciclo superiore di specializzazione in riflessologia ti consentirà di espandere le tue abilità.