/ 

| 17 novembre 2021, 15:36

Meosu isolata: via ai lavori entro fine mese, sopralluogo sul tracciato della nuova strada tra Taggia e Badalucco (Foto e video)

Questa mattina, il sindaco del paese della Valle Argentina, Matteo Orengo, insieme al vicesindaco e assessore ai lavori pubblici tabiese, Espedito Longobardi, accompagnati dal direttore dei lavori e dai rappresentanti della ditta, hanno effettuato un sopralluogo nelle campagne che ospiteranno il tracciato alla base della nuova viabilità.

Entro i primi giorni di dicembre partiranno i lavori per la strada che toglierà dall'isolamento Meosu, tra Taggia e Badalucco. Questa mattina, il sindaco del paese della Valle Argentina, Matteo Orengo, insieme al vicesindaco e assessore ai lavori pubblici tabiese, Espedito Longobardi, accompagnati dal direttore dei lavori e dai rappresentanti della ditta esecutrice, hanno effettuato un sopralluogo nelle campagne che ospiteranno il tracciato alla base della nuova viabilità. 

VIDEO SERVIZIO CON LE INTERVISTE A MATTEO ORENGO ED ESPEDITO LONGOBARDI

Si tratta di una strada larga circa 3 metri e che si collegherà da Fraitusa fino a toccare la sponda bassa dell'arginatura del torrente dove sono rimaste bloccate le auto degli abitanti di Meosu. In questa zona sono presenti alcune abitazioni e diverse piccole aziende agricole, isolate da poco più di un anno, quando, nella notte tra il 2 e il 3 ottobre 2020, la piena del torrente Argentina ha portato via l'unica via di collegamento, un ponte che si ricollegava alla SP 548. Da allora gli abitanti e i coltivatori per raggiungere le proprietà sono costretti a guadare il corso d'acqua oppure attraversare il bosco lungo sentieri scoscesi. 

La nuova viabilità è figlia di un protocollo d'intesa siglato tra i comuni di Badalucco e Taggia. Il paese metterà a disposizione le risorse economiche, grazie alla somma urgenza (anche se ridimensionata nell'importo concesso, da 450 a 380mila euro ndr) mentre la cittadina costiera offrirà supporto tecnico e si impegnerà a reperire le somme necessarie per proseguire con le opere di completamento e rifinitura della strada. Già con il primo stralcio, il tracciato sarà percorribile e toglierà Meosu dall'isolamento. 

Nelle scorse settimane Badalucco ha chiuso gli accordi bonari necessari all'acquisizione dei terreni che ospiteranno la nuova strada. Il primo step saranno i lavori di pulizia delle aree e subito dopo si passerà alle opere vere e proprie di realizzazione della viabilità. Al momento non c'è una data ufficiale di fine lavori ma si ipotizza un periodo congruo di alcuni mesi e comunque entro la fine della prossima primavera. 

"Presumo che dalla settimana prossima inizieranno i lavori di pulizia. Con questo primo stralcio, con la strada, arriveremo fino all'incrocio con il vecchio ponte. Sarà una strada ovviamente con tracciolino per i tratti pianeggianti e del cemento per i tratti più pendenti e pericolosi, ci sarà la raccolta delle acque e saranno ricostruiti i muretti. Sarà una vera e propria strada ma consideriamo che sarà una strada di campagna. C'è forse un tratto più impegnativo ma si tratta di una strada che può essere comunque percorsa" - assicura il sindaco Matteo Orengo.

"Essere qua a vedere l'approssimarsi dei lavori è già un grande successo. Siamo sempre stati vicini a quelli che hanno avuto questo disagio. - ha aggiunto l'assessore Espedito Longobardi - Il nostro impegno è di completare l'opera che verrà iniziata e che garantirà già la funzionalità per chi dovrà passare. Rifiniremo il tracciato definitivo".  

"Ancora una volta chiedo scusa ai residenti e proprietari fondiari per il disagio che si è creato. Purtroppo lo Stato e le amministrazioni pubbliche, alle volte, hanno delle difficoltà a rispondere in tempi celeri alle esigenze dei cittadini però, ritengo, per quanto riguarda la mia amministrazione e anche Taggia, sia stato fatto il possibile per rimediare a una situazione figlia di un'alluvione terribile. Il nostro comune non ha risorse per interventi immediati. Ci tengo a sottolineare l'aiuto anche di tutti i proprietari che con grande spirito di solidarietà e sacrificio hanno ceduto in maniera bonaria i loro terreni per la realizzazione di quest'opera. Un grazie a loro e ancora una volta scusa a tutti quelli che in questo anno hanno subito il disagio per queste problematiche" - ha concluso il sindaco di Badalucco, Matteo Orengo. 

Stefano Michero

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Telegram Segui il nostro giornale anche su Telegram! Ricevi tutti gli aggiornamenti in tempo reale iscrivendoti gratuitamente. UNISCITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium