/ Economia

Economia | 01 ottobre 2018, 06:45

I migliori film sullo sport

Lo sport è il principali protagonista di alcune delle più belle pellicole della storia del cinema

I migliori film sullo sport

Lo sport è il principali protagonista di alcune delle più belle pellicole della storia del cinema.
La maggior parte delle pellicole ha tema sportivo sono sulla boxe, come spiegato in un articolo dell’Insider, ma i film spaziano tra sport come atletica, nuoto, automobilismo, calcio, boxe, surf e chi più ne ha più ne metta.

I film che si basano sullo sport sono particolarmente gettonati tra case di produzione e registi dal momento che questo è in grado di suscitare forti emozioni negli spettatori. Infatti, proprio come succede nei casino online, nello sport si ha sempre uno sconfitto ed un vincitore e le conseguenze potenzialmente devastanti della sconfitta assumono un ruolo fondamentale nel coinvolgimento emotivo dello spettatore.
Nella maggior parte dei casi lo sport in questi film rappresenta una metafora della sofferenza e della vita dell’atleta che coincide spesso con un riscatto personale del singolo.
Qui di seguito troverete alcuni dei titoli tra i più bei film a tema sportivo.

Coach Carter

Questa pellicola è tratta da una storia vera, quella di Ken Carter. L’uomo, un ex campione di basket, si trova a dover allenare la squadra degli Oilers della Richmond High School, la sua vecchia scuola. Il coach resta particolarmente colpito dal comportamento dei ragazzi e così si impegna per insegnare loro non solo i fondamentali del gioco ma anche la disciplina e l’importanza della scuola.

Miracle

Anche questo film è tratto da una storia vera, quella di Herb Brooks. L’uomo è il tecnico della nazionale di hockey degli Stati Uniti degli anni Ottanta. A capo di questa delegazione dovrà affrontare la temuta Russia, ma anche i litigi interni tra i compagni di squadra, le difficoltà nel dover tenere uniti ragazzi molto diversi tra loro con passi e trascorsi diversi.

Race: il colore della vittoria

Anche in questo caso si tratta di un film basato su una storia realmente accaduta, quella di Jesse Owens, protagonista indiscusso delle Olimpiadi 1936 di Berlino.
Il ragazzo è afroamericano ed è nato nell’America della grande depressione, dove ancora permane il razzismo ed una fortissima immobilità sociale. L’atleta è diventato una leggenda dello sport afroamericano quando, nel 1936 nello stadio Olimpico di Berlino ottenne quattro medaglie d’oro: nei 100 metri, nei 200 metri,, nella staffetta 4×100 e nel salto in lungo.

Million Dollar Baby

Si tratta di un film diretto da Clint Eastwood e che ha come protagonisti lo stesso Eastwood insieme a Hilary Swank e Morgan Freeman.

La storia è quella della trentenne Maggie Fitzgerald, interpretata da Hilary Swank, che entra nella vita di Frankie Dunn (Clint Eastwood), un anziano manager di pugilato. La caparbietà e l’energia della ragazza, determinata a diventare una pugile ad ogni costo, riesce a contagiare l’uomo, che rivede in lei la propria figlia con la quale ha perso i contatti.

Ogni maledetta domenica

Protagonista di questa pellicola è la squadra di football degli Sharks che si trova in un momento di crisi in seguito alla morte dell’anziano proprietario. L’allenatore di questo gruppo è Tony D’Amato, un coach vecchio stile che è molto stimato nell’ambiente ma che non gode della completa fiducia della dirigenza.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium