Jens Odgaard, promettente attaccante, è stato è uno dei tre acquisti di gennaio introdotto dall'ad del Bologna Claudio Fenucci. Il calciatore danese è cresciuto nelle giovanili dell'Inter ed è passato anche nel Sassuolo e nel Pescara. Durante quel mese, il Bologna ha speso quasi 20 milioni di euro, un investimento che ha compiuto anche il Napoli per fa sì che l'obbiettivo Europa, obbiettivo del club e dei tifosi, possa essere raggiunto.
Cerchi un sito di scommesse convincente? Clicca qui per Rabona scommesse.
Jens Odgaard si presenta
Il giovane Odgaard è arrivato in prestito con diritto di riscatto stabilito a 4 milioni. Lui stesso si è raccontato, affermando che è sì un centravanti ma che nella sua carriera ha giocato anche da dieci e come ala destra. Ritroverà i suoi ex compagni, ovvero Beukema e Karlsson, e Beukema, in particolare, quando venne da lui gli raccontò di quanto fosse bello l'ambiente. Cosa ha di speciale secondo lui l'AZ, ovvero il club dal quale sono giunti i tre giocatori? Semplicemente la filosofia, perché ti insegnano a chiedere palla e poi a giocarla, la stessa cosa che chiede li Thiago Motta, uno dei migliori allenatori. Jens Odgaard, con i nerazzurri, ha giocato solo nelle giovanili, durante la stagione 2017-18; con i neroverdi, invece, ha anche esordito in Serie A, con una sola presenza per lui, nella stagione 2018-19.
Fenucci su rinnovi e l'importanza di concentrarsi sul presente
Fenucci si è anche espresso a proposito del rinnovo di Motta: nelle prossime settimane incontreranno l'agente del tecnico per valutare se sarà possibile fare dei passi avanti. Ora è bene concentrarsi sul presente più che su giugno, anche se una cosa è certa: Thiago sta lavorando con lo stesso impegno di sempre, come se il suo contratto fosse ancora più lungo. Fenucci è consapevole che molti dei loro giocatori sono ambiti dalle grandi squadre. Tuttavia resta del parere che è meglio rimanere focalizzati sul presente e sull'obbiettivo sportivo. È consapevole anche che qualche punto è stato perso e che non sempre ciò è colpa dei ragazzi. Hanno tutti comunque tanto ottimismo sul fatto che si possa arrivare al top della competizione europea. È giusto avere questo obbiettivo. Sei appassionato di eventi sportivi? Ecco un progetto sportivo ideato ad Imperia per favorire l'inclusione.
Fenucci a proposito di Lega-Federazione e di alcuni progetti importanti per il calcio
Poi si è parlato della scissione Lega-Federazione. L'ad del Bologna, a tal proposito, ha affermato che, detto che più che una scissione, sarebbe meglio un panorama attuale ma con una Lega con più peso e con una voce diversa. Anche se è stata espressa un'opinione non è detto che non debbano essere portati avanti due concetti: il primo è quello che riguarda le infrastrutture, utili per un calcio più sostenibile. Per questo motivo, ci sono già più di dieci progetti presenti, con due miliardi da utilizzare, magari anche con eventuali ingressi pubblici, esterni al club. Il secondo concetto riguarda il format dei campionati.