Con un evento ospitato presso l’Antica Azienda Raineri di Chiusanico, main sponsor dell’estate culturale cervese 2025, è stata presentata ufficialmente la nuova stagione di eventi nel borgo ligure di Cervo, all’insegna di musica, letteratura e sostenibilità. A inaugurare il ricco cartellone sarà uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’anno: la prima uscita pubblica di Andrea Bajani da vincitore del Premio Strega 2025, in programma domani sera a Cervo.
Le interviste
Lo scrittore presenterà il suo romanzo L’anniversario, edito da Feltrinelli, nella suggestiva cornice del borgo, già da anni palcoscenico privilegiato per la grande cultura italiana. L’incontro con Bajani segna l’apertura della 12ª edizione di “Cervo Ti Strega”, rassegna che ospita autori finalisti e vincitori del più importante premio letterario italiano, promuovendo un dialogo tra parole e luoghi, memoria e futuro. L’evento si inserisce nel progetto “Lento – Cervo Borgo di Cultura Sostenibile”, nato per valorizzare il patrimonio storico e naturale attraverso esperienze culturali profonde e partecipate.
Dal 12 luglio parte anche la 62 edizione del Festival di musica da Camera.
Durante la presentazione a Chiusanico, Giacomo Rinaldi dell’azienda Raineri ha ribadito l'impegno dell'azienda da lui rappresentata a favore della cultura e del territorio, sostenendo un modello di collaborazione tra pubblico e privato che arricchisce la comunità.
L’anniversario, romanzo intenso e lirico, ha conquistato critica e pubblico con la sua riflessione sui legami familiari, il tempo e la perdita, imponendosi con forza nella narrativa contemporanea e ricevendo il massimo riconoscimento del Premio Strega. L’incontro con l’autore promette di essere uno dei momenti più significativi dell’estate ligure, in un contesto che unisce il fascino di uno dei Borghi più belli d’Italia alla qualità di una proposta culturale di respiro nazionale.