Prosegue senza tregua l’ondata di caldo che sta interessando la Liguria, con temperature che si mantengono nettamente al di sopra delle medie stagionali. La nostra regione continua a sperimentare condizioni meteo estreme, con notti tropicali e picchi di calore da record.
Le temperature minime registrate nelle ultime ore hanno superato i 25°C in tutti i capoluoghi: 25.7°C a La Spezia, 26.3°C a Imperia, 27.0°C a Savona e 28.0°C a Genova, dove l’afa notturna ha reso difficile il riposo.
Anche le temperature massime di ieri, lunedì 30 giugno, sono state molto elevate: 31.8°C a Imperia, 33.3°C a Savona, 34.6°C a Genova e 37.6°C a La Spezia. Il Centro Funzionale di Protezione Civile regionale, attraverso il bollettino diramato alle ore 11:26, ha confermato condizioni di elevato disagio fisiologico per caldo nelle zone costiere occidentali e centrali mentre nelle zone interne e orientali si segnala disagio moderato.
L’avviso meteorologico prevede inoltre una bassa probabilità di temporali forti dovuti a fenomeni locali legati al forte riscaldamento del suolo. Nonostante la possibilità di qualche rovescio isolato, non si prevedono precipitazioni diffuse o organizzate.
Le autorità regionali invitano la popolazione a limitare le attività all’aperto nelle ore più calde, a idratare frequentemente l’organismo e a prestare attenzione a bambini, anziani e soggetti vulnerabili. Con questo scenario, l’estate 2025 si conferma tra le più calde degli ultimi decenni, con la Liguria che vive giornate e notti segnate da un caldo intenso e persistente.