/ Cronaca

Cronaca | 02 giugno 2025, 18:58

Traffico in tilt sull’A10 e sulla Statale 28: controesodo da incubo per il ponte del 2 giugno

L'autostrada A10 è paralizzata da lunghe code e rallentamenti, in particolare tra Ventimiglia e Savona

Traffico in tilt sull’A10 e sulla Statale 28: controesodo da incubo per il ponte del 2 giugno

È un lunedì nero per migliaia di automobilisti in viaggio lungo l’autostrada A10 e sulla Statale 28 del Colle di Nava, in un controesodo che si sta rivelando estremamente difficile dopo il lungo ponte del 2 giugno. Il mix tra traffico festivo e numerosi cantieri ha portato a un blocco quasi totale della circolazione in diversi tratti chiave, soprattutto a Ponente e nell'entroterra cuneese.

Sull’autostrada A10, in particolare nel tratto tra Ventimiglia e Savona, si registrano lunghe code e rallentamenti. A Sanremo Ovest, in direzione Genova, il traffico è congestionato a tratti fino a 1 chilometro, complice un cantiere attivo tra Arma di Taggia e Sanremo Ovest che riduce la carreggiata.

Peggiora la situazione tra San Lorenzo al Mare e  Imperia Ovest e San Lorenzo al Mare, dove i lavori di manutenzione straordinaria su gallerie e viadotti stanno creando un vero e proprio collo di bottiglia. Anche tra Arma di Taggia e Sanremo Est la circolazione è lenta, in particolare nelle ore centrali della giornata. Chi entra dall’autostrada alla barriera di Ventimiglia, proveniente dalla Francia, si ritrova spesso già imbottigliato all'ingresso.

Spostandosi più a est, si segnalano ulteriori disagi tra Pietra Ligure e Feglino, con una coda di circa 3 chilometri in direzione Genova. Altri rallentamenti sono presenti tra Celle Ligure e Albisola, nonché all’allacciamento con l’A6 Torino-Savona.

Non va meglio in direzione Francia, dove il tratto tra Sanremo Est e il Confine di Stato risulta particolarmente critico a causa di ulteriori cantieri, con rallentamenti fino alla barriera di Ventimiglia, aggravati dal traffico di rientro festivo.

Ma i disagi non si fermano all’Autostrada dei Fiori: anche la Statale 28 del Colle di Nava, principale via alternativa per chi rientra dal Ponente ligure verso il Piemonte, è interessata da code chilometriche. Si procede a rilento, se non addirittura a passo d’uomo, soprattutto nei pressi di Cantarana, Priola, Bagnasco e Garessio.

Per gestire il traffico sono stati impiegati movieri nei punti più critici, nel tentativo di mantenere la sicurezza stradale e favorire il deflusso dei veicoli. Tuttavia, le lunghe attese stanno mettendo alla prova la pazienza dei viaggiatori.

Diego David

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium