Dalle 9 di questa mattina è in corso lo sciopero regionale di 8 ore del personale ferroviario ligure, con pesanti ripercussioni sulla circolazione dei treni in tutta la regione.
L'agitazione, che si protrarrà fino alle 17, è stata indetta in seguito alla mancata partecipazione delle società del Gruppo FSI a un incontro cruciale sul tema delle crescenti aggressioni al personale.
Le organizzazioni sindacali avevano richiesto un confronto urgente con l'assessore regionale ai Trasporti per affrontare l'allarmante fenomeno, proponendo misure concrete come un aumento del contributo regionale per la sicurezza e l'incremento del personale a bordo. Tuttavia, l'assenza dei rappresentanti del Gruppo FSI ha reso infruttuoso l'incontro, con la Filt Cgil che ha espresso forte disappunto anche per la mancanza di risposte concrete da parte della Regione.
Il sindacato ha inoltre criticato i toni ritenuti "provocatori" utilizzati dall'assessore. La Filt Cgil ha quindi confermato lo sciopero odierno "a tutela della sicurezza e della dignità dei lavoratori e della loro rappresentanza", sottolineando la necessità di interventi urgenti per contrastare l'emergenza aggressioni nel settore ferroviario ligure.
I viaggiatori sono invitati a verificare lo stato dei treni e a considerare possibili ritardi e cancellazioni per l'intera giornata. La situazione è in evoluzione e si attendono aggiornamenti nel corso delle prossime ore.