Edizione da record per il Pallino d’Oro e per il Trofeo Città di Imperia, appuntamenti ormai imprescindibili nel panorama della petanque italiana e internazionale. La manifestazione, ospitata sui campi del Circolo Petanque San Giacomo 'T. Arbustini, ha fatto registrare numeri in crescita rispetto all’anno precedente, confermando l’ottima salute e l’attrattiva crescente dell’evento.
Nella competizione maschile a coppie, 103 formazioni si sono sfidate per la conquista del prestigioso trofeo, superando le 96 presenze del 2024. Anche il tabellone femminile ha visto un incremento, con 34 duetti in gara contro i 30 dell’edizione passata, offrendo al pubblico incontri di altissimo livello tecnico.
Quella di Imperia è la quinta grande manifestazione – e la prima dedicata alla petanque – inserita nel calendario ufficiale degli “eventi speciali” 2025 della Federazione Italiana Bocce, dopo l’All Star Game di Alassio, la Boccia d’Oro di Brescia, il Pallino d’Oro di Budrione e il II Trofeo ‘Paolo Pistilli’ di Campobasso. Un riconoscimento che sottolinea ulteriormente l’importanza assunta dal torneo imperiese a livello nazionale e internazionale.
Il verdetto finale è arrivato nella tarda serata del 1° maggio, al termine di una combattutissima finale risolta all’ultima bocciata. Il 38° Pallino d’Oro è stato conquistato da una coppia d’eccezione: Diego Rizzi, campione del mondo, in tandem con Stephane Robineau. Il duo italo-francese, in forza al club Frejus, ha superato in finale per 13-9 la coppia composta da Davide Laforé e Steven Bresciani Laforé (Vita Nova).
Sul terzo gradino del podio, ex aequo, Anthony Olivier e Fabrice Legrand (Alpes Maritimes) e Stefano Andrea Bruno con Donato Goffredo (Luigi Biarese), protagonisti anch’essi di un torneo di altissimo livello.
Grande spettacolo anche nel tabellone femminile, con le migliori specialiste europee della petanque accorse in Liguria per il 16° Trofeo Città di Imperia. A trionfare, replicando il successo dello scorso anno, sono state ancora Valentina Petulicchio e Monica Scalise (Costigliolese), vincitrici in una finale combattuta contro Donatella Greco e Khaola Barra (Alpes Maritimes), chiusa con il punteggio di 13-11.
A completare il podio femminile, le semifinaliste Marie Valmont e Patricia Antigny (Francia), e la coppia Chantal Binisti – Sophie Tanini (Alpes Maritimes), che hanno regalato emozioni e tecnica fino all’ultimo tiro.