/ Politica

Politica | 10 marzo 2025, 14:52

Consiglio provinciale, brindisi simbolico tra Scajola e il prefetto Romeo: approvato il rendiconto di gestione 2024

Registra un avanzo di oltre 8 milioni di euro. Presentata ai sindaci la cartografia digitale delle strade e inaugurato il bar

Foto Flammia

Foto Flammia

Il brindisi tra il presidente Claudio Scajola e il prefetto Romeo suggella la conclusione del consiglio provinciale, l’assemblea dei sindaci e la riapertura del bar

Questa mattina la sede di corso Roosevelt ospitava l’approvazione del Rendiconto di Gestione 2024 dell’ente locale con una nota rilevante. “Nel documento appare il risultato di gestione pari a quasi 17 milioni di euro mentre colpiscono gli oltre 8 milioni di euro di avanzo disponibile –ha spiegato ScajolaNon si tratta di cattiva amministrazione dovuta all’incapacità di gestire le risorse bensì il risultato di minori spese e maggiore entrate”. 

Insomma il 'paradiso' di ogni amministratore pubblico che, anche in queto caso, ha un fondamento. “Gli introiti extratributari sono stati oltre i 10 milioni, in aumento rispetto al recente passato – ha illustrato – le entrate correnti, da trasferimenti ein conto capitale hanno tutte evidenziato incrementi oltre il milione mentre altri 3 milioni sono emersi dall’operazione di “pulizia” all’interno del bilancio da cui sono state cancellate le voci ormai inutili e desuete”.

Il Rendiconto di Gestione, quindi, è stato approvato all’unanimità, senza astenuti o voti contrari.

Ma la mattinata riservava anche un’altra sorpresa. L’iniziativa dell’Ente teneva a battesimo la nuova cartografia delle strade provinciali nata per fornire soluzioni all’’altezza dei tempi. La situazione di partenza difettava di una documentazione digitale aggiornata, della modalità telematica per la presentazione delle istanze e conseguenti errori nelle pratiche. 

Un lavoro enorme che ha coinvolto l’architetto Massimo Dente, il responsabile del personale Luigi Mattioli e i tecnici specializzati. Il risultato è stato una nuova carta fisica in formato cartaceo e una chiavetta USB, due 'regali' per tutti i sindaci della provincia, ma anche l’attivazione della carta digitale e, soprattutto, dello sportello telematico polifunzionale che potrà esse utilizzato dai Comuni come dai singoli cittadini per la presentazione delle pratiche Osap, ovvero del canone di occupazione degli spazi in aree pubbliche.

Ino Gazo

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium