/ Caffè Forte

Caffè Forte | 09 marzo 2025, 07:26

Giacomo Raineri ricorda la nascita di Forza Italia a Imperia e 'prevede' il futuro degli Azzurri (video)

Lo storico presidente del Circolo Parasio e politico di lungo corso condivide ricordi e riflessioni sulla nascita del movimento nel capoluogo

Giacomo Raineri  ricorda la nascita di  Forza Italia a Imperia e 'prevede' il futuro degli Azzurri (video)

Giacomo Raineri, storico presidente del Circolo Parasio e politico di lungo corso, (momentaneamente) uscito dalla scena,  ospite del 'Caffè Forte' presso i nostri studi di via Schiva a Imperia condivide  ricordi e riflessioni sulla nascita di Forza Italia a Imperia e offre una sua personale previsione sul futuro del partito in provincia, alla luce del recente congresso provinciale.

L'intervista

Raineri ricorda con passione i primi passi di Forza Italia nel territorio imperiese, sottolineando l'entusiasmo e la determinazione dei fondatori locali nel promuovere i valori liberali e moderati del partito ed evidenzia come, sin dall'inizio, Forza Italia abbia rappresentato una risposta alle esigenze di rinnovamento politico, riuscendo a coinvolgere numerosi cittadini e amministratori locali.

Il 28 febbraio  si è tenuto a Imperia il congresso provinciale degli Azzurri, , durante il quale Simone Vassallo è stato eletto segretario provinciale. Vassallo, presidente del consiglio comunale di Imperia e figura di fiducia di Claudio Scajola, ha ricevuto ampio sostegno dalla base del partito.

Giacomo Raineri esprime apprezzamento per l'elezione di Vassallo, riconoscendo in lui una figura capace di rappresentare al meglio le istanze del territorio e di rilanciare l'azione politica del partito e sottolinea l'importanza di coinvolgere le nuove generazioni e di rinnovare l'impegno sul territorio per affrontare le sfide future.

In conclusione,  Raineri manifesta  ottimismo riguardo al futuro di Forza Italia nella provincia di Imperia, auspicando che il partito sappia cogliere le opportunità offerte dal rinnovamento interno e dalla ritrovata unità, per continuare a essere un punto di riferimento per l'elettorato moderato e liberale.

Diego David, video Marco Ausenda

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium